Rinnovata la sede della farmacia comunale
Montefiore dell'Aso | La gestione è stata affidata ad una società pubblico-privata
di Giamaica Brilli
Sabato 11 agosto è stata presentata la nuova sede della Farmacia Comunale di Montefiore dell'Aso. Interamente rinnovati i locali, ora più funzionali ed accoglienti. La Farmacia di Montefiore dell'Aso da sempre costituisce un riferimento di pregio per gli utenti e per gli operatori del settore socio-sanitario del comprensorio, con una perfetta integrazione tra tradizione, competenza e qualità dei servizi. Oggi, ai locali ristrutturati, si aggiunge una nuova organizzazione nella gestione dell'esercizio ubicato in Piazza Antognozzi.
Il Consiglio Comunale in data 27 marzo 2012 ha infatti approvato la nuova forma di gestione della Farmacia municipale, costituendo una società di capitali fra il Comune di Montefiore dell'Aso ed il direttore della Farmacia, Dr. Tiberio Belleggia, in cui l'Ente ha mantenuto il 10% di capitale, mentre il restante 90% è stato attribuito al socio farmacista che ha rinunciato dopo trent'anni di attività allo status di dipendente comunale.
Per la gestione della Farmacia, la società dovrà corrispondere al Comune di Montefiore dell'Aso, oltre agli utili maturati in virtù della quota di capitale, un canone annuo pari a € 38.000,00 oltre IVA.
La società nell'espletare il servizio farmaceutico, dovrà attenersi agli indirizzi dei soci, allo statuto, al contratto di servizio stipulato con il Comune di Montefiore dell'Aso, nonché alla carta dei servizi approvata dalle parti contraenti.
Con tale forma di gestione l'Amministrazione comunale ha voluto fortemente un servizio di qualità, svincolato dagli eccessi di una stringente burocrazia che talvolta ha penalizzato la qualità dei servizi e la competitività dell'azienda comunale. Si pensi alle limitazioni imposte nella spesa del personale o ai vincoli di approvvigionamento dei farmaci che spesso hanno impedito il raggiungimento di livelli qualitativi ottimali del servizio erogato.
"Ci sarà bisogno di un forte ammodernamento della qualità del servizio e dell'offerta commerciale che permettano di far fronte agli effetti negativi della globalizzazione oltre che ad una perdurante crisi economica." Afferma il Sindaco Achille Castelli "Ed è soprattutto per tali ragioni che l'investimento compiuto dalla società acquista un significato ancora più importante per il nostro Comune, divenendo un altro prezioso tassello della struttura imprenditoriale del nostro paese, con l'obiettivo di raggiungere e mantenere alti standard qualitativi, preservando la qualità dei servizi erogati specie verso le fasce deboli."
|
23/08/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati