Chiusura tribunale di San Benedetto, Spadoni: "Penalizzerebbe l'economia locale".
San Benedetto del Tronto | Il palagiustizia cittadino rientrerebbe nel provvedimento di soppressione dei tribunali minori e delle sezioni distaccate attuata dal governo Monti. Molini: "Scelta lineare: non valuta le differenze e non comporta alcuno smaltimento".
di Cristina Grossi

Giorgio Molini e Luca Spadoni
"Una decisione lineare quella del governo - commenta l'assessore ai Beni comuni, Luca Spadoni - che andrà a incidere sul territorio poiché la vita del tribunale ha peso sul tessuto economico. Un problema che diventerebbe della città". Per questo motivo saranno coinvolti anche i comitati di quartiere nell'assemblea pubblica di lunedì 9 luglio che si terrà alle ore 16 presso l'auditorium comunale. L'incontro, al quale prenderanno parte alcuni delegati regionali dell'Oua, tra cui Angelo Gattafoni e Raffaella Giovannelli, è l'ultimo di una lunga serie di iniziative volte far conoscere le conseguenze dell'eventuale accorpamento del tribunale cittadino con quello del capoluogo.
Per quanto riguarda la realtà di San Benedetto, oltre all'aumento di costi dovuto agli spostamenti verso Ascoli c'è da considerare che l'edificio è di proprietà del Comune e non grava finanziariamente sul Ministero. "Non si tratta quindi di un'opposizione senza ragione. - spiega Giorgio Molini, segretario dell'ordine degli avvocati di Ascoli Piceno - Il governo dovrebbe andare a verificare le specifiche situazioni e tenere conto di quanto il provvedimento generi risparmio o meno".
|
07/07/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati