Dal convegno Confcommercio di San Benedetto con il presidente nazionale Fnaarc Adalberto Corsi
San Benedetto del Tronto | Previsioni ottimistiche per le prestazioni Enasarco.

La sala di Confcommercio
La sala riunioni della Confcommercio di San Benedetto è riuscita a mala pena ad accogliere i tantissimi agenti e rappresentanti di commercio, accorsi dalle Marche, Umbria ed Abruzzo e qualcuno anche dalla Puglia per assistere al convegno interregionale sulle incognite economiche e previdenziali della stessa categoria, promosso dalla Fnaarc Confcommercio Picena, di concerto con l'Ente Camerale. Oltre che dalla tematica di massima attualità, le tante presenze sono state stimolate dall'intervento al convegno di relatori di primo piano quali il presidente nazionale Fnaarc Adalberto Corsi il suo vice Antonio Franceschi ed il dott. Carlo Bravi, direttore di area della Fondazione Enasarco.
Nell'introdurre l'incontro, coordinandone poi anche i lavori, il direttore Confcommercio, Giorgio Fiori, ha evidenziato come le modifiche restrittive recentemente apportate al sistema previdenziale preoccupino particolarmente gli stessi agenti di commercio che si interrogano sul futuro delle prestazioni previdenziali integrative di cui beneficiano, per il tramite della Fondazione Enasarco. Dopo il saluto del presidente della locale Delegazione Confcommercio, Fausto Calabresi, il presidente provinciale Fnarc, Tullio Lucini, si è particolarmente soffermato sulle problematiche di natura fiscale che da sempre preoccupano la categoria alla stregua di quella previdenziale. E' toccato quindi al dott. Carlo Bravi, dopo un breve intervento del decano presidente regionale Fnaarc Marche, Giorgio Caleffi, approfondire la tematica previdenziale, evidenziando come il passaggio dal sistema retributivo a quello contributivo, a differenza che per altre categorie, abbia apportato dei vantaggi alle prestazioni pensionistiche dell'Enasarco.
Il vice presidente nazionale Fnaarc, Antonio Franceschi ha quindi riassunto quanto la Fnaarc ha fatto e sta facendo in favore della categoria, in questo difficile momento di crisi economica ed ha in pratica introdotto l'intervento conclusivo del presidente Adalberto Corsi che ha ben sottolineato come la Fnaarc sia stata determinante a far cambiare pelle all'Enasarco, dando maggiori sicurezze a tutti gli operatori del settore. Ma Corsi ha anche ricordato le altre primarie conquiste della Fnaarc sia sul fronte contrattuale, che sul fronte fiscale dichiarandosi ottimista anche sulla risoluzione definitiva della annosa questione dell'Irap. Al termine degli interventi si sono registrate diverse domande da parte dei numerosi presenti con oculate risposte date a turno, da un po tutti i relatori.
Nell'introdurre l'incontro, coordinandone poi anche i lavori, il direttore Confcommercio, Giorgio Fiori, ha evidenziato come le modifiche restrittive recentemente apportate al sistema previdenziale preoccupino particolarmente gli stessi agenti di commercio che si interrogano sul futuro delle prestazioni previdenziali integrative di cui beneficiano, per il tramite della Fondazione Enasarco. Dopo il saluto del presidente della locale Delegazione Confcommercio, Fausto Calabresi, il presidente provinciale Fnarc, Tullio Lucini, si è particolarmente soffermato sulle problematiche di natura fiscale che da sempre preoccupano la categoria alla stregua di quella previdenziale. E' toccato quindi al dott. Carlo Bravi, dopo un breve intervento del decano presidente regionale Fnaarc Marche, Giorgio Caleffi, approfondire la tematica previdenziale, evidenziando come il passaggio dal sistema retributivo a quello contributivo, a differenza che per altre categorie, abbia apportato dei vantaggi alle prestazioni pensionistiche dell'Enasarco.
Il vice presidente nazionale Fnaarc, Antonio Franceschi ha quindi riassunto quanto la Fnaarc ha fatto e sta facendo in favore della categoria, in questo difficile momento di crisi economica ed ha in pratica introdotto l'intervento conclusivo del presidente Adalberto Corsi che ha ben sottolineato come la Fnaarc sia stata determinante a far cambiare pelle all'Enasarco, dando maggiori sicurezze a tutti gli operatori del settore. Ma Corsi ha anche ricordato le altre primarie conquiste della Fnaarc sia sul fronte contrattuale, che sul fronte fiscale dichiarandosi ottimista anche sulla risoluzione definitiva della annosa questione dell'Irap. Al termine degli interventi si sono registrate diverse domande da parte dei numerosi presenti con oculate risposte date a turno, da un po tutti i relatori.
|
04/07/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati