I musei del territorio riuniti in un unico polo
San Benedetto del Tronto | Questo l' obiettivo di una delibera approvata nell' ultimo consiglio comunale. C' è tuttavia la preoccupazione che tutte le competenze investite finora nel preservare questo grande patrimonio culturale vengano disperse
Museo della Civiltà Marinara
È vero che il "Polo museale" può essere un valido strumento per valorizzare questo patrimonio culturale ancora poco conosciuto sia da turisti che da concittadini, ma è pur vero che la preoccupazione è che un grande patrimonio di competenze scientifiche come di volontariato, mi riferisco in particolar modo al lavoro svolto fin dalla fondazione del museo dall'"Associazione Museo Ittico A. Capriotti", venga disperso.
Ricordo infatti che il Museo Ittico è patrimonio comunale solo dal 1997 perché fino a quella data e dal 1956, anno della sua fondazione, è stato diretto da un nutrito gruppo di persone che hanno fatto di quel Museo una ricchezza unica per la città.
Il Museo Ittico non è statico è un museo vivo, in continuo divenire. È un museo che ha bisogno di passione per il mondo marino e di volontariato. È sempre stata questa la formula che lo ha caratterizzato e ritengo che anche per il futuro debba essere mantenuto questo fattore.
Se tutto ciò fosse ignorato sarebbe un danno enorme per la città e la fine di ogni progetto di "Polo museale". È per questo che mi sento di invitare l'Assessore Sorge a riflettere meglio su questo aspetto ed a lavorare perché tutta quella passione e quelle competenze acquisite sul campo non vengano erroneamente disperse.
|
13/06/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati