Lavori in zona Cerboni: l'amministrazione incontra i residenti
San Benedetto del Tronto | Proposte per trasformare nel migliore dei modi l'area interessata da ex area industriale a parco partecipato. Il meeting si svolgerà il 4 maggio alle 21 e 15 presso l'oratorio parrocchiale sant'Antonio

Una panoramica della zona Cerboni
Il Comitato di quartiere "Sant'Antonio" invita tutti i residenti a partecipare, venerdì 4 maggio alle ore 21 e 15, presso l'Oratorio Parrocchiale Sant'Antonio da Padova, Via Monte San Michele, all'assemblea pubblica indetta sul tema "Zona Cerboni, da ex area industriale a parco urbano partecipato".
In questo modo il Comitato di Quartiere avvia un confronto con residenti a Amministrazione Comunale per raccogliere pareri in merito alle proposte individuate dal Direttivo per il migliore utilizzo dei circa 60mila euro che arriveranno al Comune dagli oneri di edificazione del fabbricato di piazza Kolbe e che il Comune stesso si è impegnato ad utilizzare per attrezzature di quartiere nella stessa area Cerboni.
Le indicazioni che emergeranno dall'assemblea saranno inviate ai docenti dell'Università Politecnica delle Marche, facoltà di Ingegneria - Composizione Architettonica Urbana, che sono in contatto con Alessandro Palestini (membro del direttivo del comitato) e hanno accettato di collaborare predisponendo una proposta generale sull'area.
Il progetto che uscirà da questo percorso di partecipazione sarà dunque modulare, capace cioè sia di trovare una destinazione adeguata ai fondi che il privato verserà al Comune per la realizzazione dell'edificio di piazza Kolbe sia di rappresentare un elemento di riferimento per ulteriori futuri interventi, nel momento in cui dovessero rendersi disponibili adeguate risorse.
In questo modo il Comitato di Quartiere avvia un confronto con residenti a Amministrazione Comunale per raccogliere pareri in merito alle proposte individuate dal Direttivo per il migliore utilizzo dei circa 60mila euro che arriveranno al Comune dagli oneri di edificazione del fabbricato di piazza Kolbe e che il Comune stesso si è impegnato ad utilizzare per attrezzature di quartiere nella stessa area Cerboni.
Le indicazioni che emergeranno dall'assemblea saranno inviate ai docenti dell'Università Politecnica delle Marche, facoltà di Ingegneria - Composizione Architettonica Urbana, che sono in contatto con Alessandro Palestini (membro del direttivo del comitato) e hanno accettato di collaborare predisponendo una proposta generale sull'area.
Il progetto che uscirà da questo percorso di partecipazione sarà dunque modulare, capace cioè sia di trovare una destinazione adeguata ai fondi che il privato verserà al Comune per la realizzazione dell'edificio di piazza Kolbe sia di rappresentare un elemento di riferimento per ulteriori futuri interventi, nel momento in cui dovessero rendersi disponibili adeguate risorse.
|
02/05/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati