Confesercenti: "Favorire le reti di impresa per il turismo"
San Benedetto del Tronto | Un focus group per promuovere i sistemi produttivi locali e i contratti di rete nel turismo e nel commercio. Nasce nel Piceno la quinta rete italiana.
Tweet |
![]() |
|
Si è svolto giovedì, 26 aprile, il primo incontro tra le imprese del commercio e del turismo che intende affrontare in modo organico le opportunità che le reti di impresa possono mettere a disposizione delle imprese turistiche.
Il presidente Confesercenti Elena Capriotti ha sottolineato come "anche nel Piceno Confesercenti è la prima rete per il commercio ed il turismo. Il tavolo tecnico avviato con la partecipazione della camera di Commercio e la rete di impresa turismo e commercio è finalizzato ad accrescere la propria capacità innovativa".
Sono stati illustrati da Giuliano Bartolomei ai rappresentanti i benefici che le aziende associate a Confesercenti possono trarre dal contratto di rete; il presidente FIBA Pietro Aureli ha condiviso e tiene a condividere con i propri soci degli stabilimenti balneari un nuovo modello imprenditoriale tra le micro, piccole e medie imprese.
Gino Sabatini di Piceno Promozione è disposto ad accogliere proposte progettuali riferite all'internazionalizzazione d'impresa dalle reti di impresa
Ha concluso Sandro Assenti Presidente Area Turismo, con l'impegno ad appoggiare il sistema rete.
La Confesercenti tutela il piccolo poiché tiene nel mercato; occorre comunque ripensare la capacità del piccolo di fare rete. Un primo focus group è stato avviato con l'obiettivo di promuovere la rete rivolgendosi anche ai giovani.
Dopo le quattro reti nate in Italia per il Turismo, il Piceno risponderà con la quinta rete. Occorre favorire processi di specializzazione e qualificazione mirati, in particolare, al sostegno dell'economia territoriale anche attraverso l'erogazione di servizi che possano aumentare la competitività sul mercato, razionalizzare i costi, migliorare e modernizzare gli spazi e i servizi e favorire lo scambio di conoscenze
A questa nuova realtà, le Regioni stanno destinando una quota di risorse del bilancio regionale per il finanziamento dei progetti di interesse generale, al fine di favorire le attività economiche insediate o che potrebbero insediarsi nei contesti territoriali e produttivi di riferimento, privilegiando le imprese di piccole e medie dimensioni.
![]() |
|
29/04/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Polizia:Intensificati i servizi di controllo del territorio (segue)
Vino, (indagine piceni-nomisma): l'85% degli italiani beve vino, il futuro è autoctono e green (segue)
I Maggiori Esperti Italiani a Congresso sui Traumi Cranici (segue)
Bloccato un uomo. Aveva perpetrato un furto di alcuni prodotti, occultandoli sulla propria persona (segue)
Carabinieri arrestano per evasione e denunciano per uccisione di animale (segue)
Anche San Benedetto a Livorno per ricordare la tragedia del Moby Prince (segue)
Rinvenuta droga in locale commerciale a Porto Sant'Elpidio (segue)
166° anniversario della Fondazione della Polizia di Stato. (segue)
San Benedetto
Il gruppo dei giovani matematici del Liceo Rosetti sta vivendo una primavera di grandi soddisfazioni (segue)
Roberto Costantini "corre il rischio" e presenta al pubblico "Ballando nel buio" (segue)
Roberto Costantini "corre il rischio" e presenta al pubblico "Ballando nel buio" (segue)
Sabrina Galli presenterà il libro " I volti del cielo" (segue)
In Art Special-domenica 22 aprile al Medoc A Cena con Lloyd-ospite Simone Tempia (segue)
Samb: ammenda di € 2.500,00 (segue)
Pordenone-Samb: arbitrerà Daniel Amabile di Vicenza. (segue)
Pordenone-Samb: al via la vendita dei tagliandi. (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Paolo De Bernardin
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji