Celani replica a Mandozzi
Ascoli Piceno | "Suggerisco al Consigliere Mandozzi, se vuole realmente aiutare i lavoratori in difficoltà, a contribuire con idee e progettualità concrete a quel percorso di rilancio a cui la Provincia sta lavorando con grande serietà"
Il Presidente Celani
E veniamo al capitolo arretramento dell'A14. E' veramente singolare che il Consigliere la definisca una boutade quando il suo stesso partito, il Pd in diversi dibattiti pubblici e sulla stampa, l'ha invece definita una proposta interessante e meritevole pertanto di attenzione e approfondimento! Quindi, evidentemente, quello in confusione è Mandozzi che non si raccorda con il suo stesso schieramento politico.
Per quanto concerne la promozione ciò che fa la Regione per il Piceno è assolutamente esiguo ed insufficiente tanto è vero che, se la Provincia non avesse partecipato alla Bit di Milano, del nostro territorio non c'è ne sarebbe traccia in quella vetrina internazionale. La Provincia ha preso parte, con costi tra l'altro irrisori, a fiere ed altri eventi nazionali e internazionali, riuscendo a movimentare il turismo dalla costa all'entroterra con un considerevole e costante aumento delle presenze e del numero delle iniziative e sono pronto in qualsiasi momento a dimostrare, dati alla mano, i risultati conseguiti. Ricordo anche che il Presidente di Confindustria Ascoli Bucciarelli pochi giorni fa ha avuto parole di grande apprezzamento per l'attività della Provincia a favore della valorizzazione e dell'accoglienza sul territorio riconoscendo, ad esempio, che il Festival dell'Appennino non solo ha prodotto indotto economico, ma anche spinto l'interesse dell'imprenditoria locale tanto che si è formato il Consorzio Sorgenti Comuni Scarl che riunisce già 30 imprese che intendono investire sulle risorse dell'area montana.
Suggerisco quindi al Consigliere Mandozzi, se vuole realmente aiutare i lavoratori in difficoltà, a contribuire con idee e progettualità concrete a quel percorso di rilancio a cui la Provincia sta lavorando con grande serietà e di impegno senza abbandonarsi ad affondi demagogici e, ripeto, qualunquistici di cui gli riconosco è maestro!
Piero Celani
|
19/04/2012
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati