Festa della Liberazione: Tutto pronto a San Benedetto per l'importante ricorrenza
San Benedetto del Tronto | Il 25 aprile 2012, come di consueto, si celebrerà anche a San Benedetto l’anniversario della liberazione d’Italia dalla occupazione nazi-fascista, ad opera dei gruppi della Resistenza Partigiana.
di Emanuele Ciucani
L'assessore Marco Curzi presenta con i vari rappresentati gli eventi per il 25 aprile 2012
La Festa della Liberazione sarà celebrata con un ricco programma che prenderà il via martedì 24 aprile alle ore 15 in Piazza Giorgini, dove ci sarà l'apertura di stand tecnici e la degustazione di prodotti tipici fino alle ore 18, quando spostandosi in Viale Moretti si potrà prendere parte allo "Spinning Day e Walking" a cura della palestra Lions. Questa sarà solo una piccola premessa agli eventi che poi si susseguiranno il giorno seguente.
Il 25 aprile il programma festivo si dividerà in due parti, le attività istituzionali e le varie manifestazioni. Riguardo le attività istituzionali la classica cerimonia con le varie cariche istituzionali prenderà il via alle ore 10.15 presso Largo Luigi Onorati e tratterà il tema "Oggi, Resistenza", che vedrà l'intervento di Fausto Ciuffi - direttore della fondazione Villa Emma di Nonantola (Mo), al quale seguirà la lettura di alcuni brani a cura di Vincenzo Di Bonaventura. Il tutto terminerà con la consueta deposizione di corone presso i Monumenti ai caduti in Viale Moretti e nella sede A.N.M.I.
Tra le varie manifestazioni invece, spicca sicuramente la 3^ edizione della Granfondo Maremonti, un appuntamento imperdibile per gli appassionati di ciclo-turismo. "La competizione ha già superato le 600 presenze - fa sapere l'assessore allo sport Marco Curzi - cosa che ci fa molto piacere e che dimostra come sia stata un scelta corretta quella dell'amministrazione di puntare sul binomio sport-turismo".
La corsa organizzata dall'associazione "Pedale Rossoblu" con la collaborazione della SR Comunication, partirà alle ore 8.30 presso Riva San Giovanni, antistante il Circolo Nautico di San Benedetto e prevederà due percorsi, uno "breve" da 105,57 km e uno lungo da 130,57 km. Il tracciato è nuovo di zecca e attraverserà gran parte dell'entroterra Piceno, solcando paesi e frazioni con caratteristiche antiche e suggestive. I punti di ristoro saranno ad Offida, Force e Montedinove. La premiazione finale si terrà in Piazza Giorgini alle ore 14.30.
Ma la Granfondo Maremonti non sarà che l'inizio delle varie manifestazioni in città. Alle ore 9 sempre dalla Riva San Giovanni partirà la "Corsa di Solidarietà",organizzata dalla S.O.S. Missionario di San Benedetto del Tronto con il supporto della società A.S.D. Porto85. Essa prevederà un tragitto di 10,6 km con arrivo previsto alla rotonda di Porto D'Ascoli in Piazza S. D'Acquisto, per poi concludersi dal punto di partenza (Riva San Giovanni). Le premiazioni avverranno alle ore 10.30 in Piazza Giorgini. L'intero incasso dell'iniziativa sarà devoluto all'associazione S.O.S. Missonario per contribuire al progetto di realizzazione dei pozzi e cisterne in Uganda.
Alle 11.30 in Viale Buozzi si terrà invece il GroupCycling, pedalata di ciclo-indoor all'aperto con il campione sanbenedettese Fabio Roscioli. Annesse invece alla Granfondo Maremonti, saranno due importanti iniziative a scopo educativo. La prima sarà "Pompieropoli", iniziativa organizzata dall'associazione "Vigili del fuoco in congedo", la quale si occuperà di creare dei brevi percorsi formativi per i ragazzi volti ad educare alla prevenzione degli incendi in tutti gli ambiti. Iniziativa che si divulgherà poi anche all'interno di vari istituti scolastici.
La seconda sarà il "Corso di Educazione Stradale per i più piccoli" a cura della Polizia Municipale, il quale a suo termine, prevede il rilascio di una simpatica patente fac-simile per i ragazzi.
Alle ore 12.30 invece presso la sede del Circolo Nautico sambenedettese ci sarà la presentazione del calendario 2012 e delle manifestazioni estive. "Per noi il 25 aprile è un giorno molto importante - fa sapere il presidente Rolando Rosetti -, perchè è il giorno in cui si può mostrare a tutti l'operato che in silenzio è stato attuato nell'organizzazione delle varie manifestazioni sportive". Dopo la presentazione del calendario è prevista una degustazione delle cozze a "miglio zero" offerte dalla Mitilpesca, che si terrà al porto.
Infine alle 18 in Viale Buozzi si terrà uno spettacolo di Pizzica e Danze Salentine, a cura di Progetto Malafè.
Riguardo la viabilità, fa sapere la Polizia Municipale, verrà chiusa la corsia est del lungomare dalle 6 alle 14. In particolare il tratto interessato sarà precisamente dalla banchina San Giovanni fino a Piazza Salvo D'Acquisto.
|
18/04/2012
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati