"Palio del Duca" presente all'Assemblea Nazionale della Federazione Italiana Giochi Storici
Ascoli Piceno | L'incontro si è svolto sabato, 14 aprile all'auditorium della Cassa di Risparmio di Firenze. Nello Gaetani, presidente dell'associazione, è stato eletto consigliere nazionale per il prossimo quinquennio.
Una rievocazione dell'associazione Palio del Duca
Sabato 14 aprile presso l'auditorium della Cassa di Risparmio di Firenze si è svolta l'assemblea Nazionale della Federazione Italiana Giochi Storici.
57 le città affiliate con Rievocazioni Storiche, all'ordine del giorno l'approvazione del Bilancio Consuntivo 2011, Preventivo 2012 e il rinnovo del Consiglio Direttivo per il prossimo quinquennio.
L'associazione Palio del Duca aderente alla Federazione era presente con una delegazione guidata dal Presidente Cav. Nello Gaetani il quale già presente nel Consiglio Direttivo è stato eletto per i prossimi 5 anni alla carica di consigliere nazionale.
L'associazione Palio del Duca attraverso il suo presidente è orgogliosa di poter essere presente nel consiglio nazionale della Federazione, la quale dal 1993 si è prodigata per dare forza e visibilità alle rievocazioni storiche Italiane.
57 le città affiliate con Rievocazioni Storiche, all'ordine del giorno l'approvazione del Bilancio Consuntivo 2011, Preventivo 2012 e il rinnovo del Consiglio Direttivo per il prossimo quinquennio.
L'associazione Palio del Duca aderente alla Federazione era presente con una delegazione guidata dal Presidente Cav. Nello Gaetani il quale già presente nel Consiglio Direttivo è stato eletto per i prossimi 5 anni alla carica di consigliere nazionale.
L'associazione Palio del Duca attraverso il suo presidente è orgogliosa di poter essere presente nel consiglio nazionale della Federazione, la quale dal 1993 si è prodigata per dare forza e visibilità alle rievocazioni storiche Italiane.
|
16/04/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati