Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

San Benedetto ricorda le vittime del “Moby Prince”

Livorno | Il 10 aprile la città di Livorno ha celebrato l’ anniversario della tragedia in cui perse la vita il sambenedettese Sergio Rosetti.

di Antiniska Oddi

La delegazione comunale a Livorno

Il 10 aprile 1991, a largo del porto di Livorno, il traghetto "Moby Prince" si scontra con la petroliera Agip Abruzzo. Le cause della tragedia non verranno mai del tutto chiarite: errore umano e dispositivi di sicurezza non a norma, secondo le indagini svolte dalla Procura della Repubblica. Certo è che nell'incendio perdono la vita centoquaranta persone, tra le quali il sambenedettese Sergio Rossetti, membro del personale di bordo.

A ventuno anni di distanza, il Comune e la Provincia di Livorno, la Regione Toscana e l'associazione "140 Familiari delle Vittime Moby Prince" hanno voluto ricordare quel giorno tremendo e dedicare come sempre una giornata di celebrazioni alla memoria delle tante persone scomparse. E naturalmente San Benedetto non ha voluto mancare neanche quest'anno alla manifestazione.

La delegazione comunale aperta dal gonfalone municipale e composta dal Nicola Rossetti, figlio di Sergio, e dal consigliere comunale Pierfrancesco Morganti ha preso parte alla serie di iniziative organizzata per l'anniversario. Al saluto istituzionale del Sindaco di Livorno, Alessandro Cosimi è seguita la tradizionale messa nella cattedrale, poi la proiezione del docufilm "Ventanni" diretto da Francesco Sanna, con i racconti e le testimonianze dei familiari delle vittime.

La ‘giornata della memoria' si è conlcusa con un corteo al porto, dove sono state gettate in acqua 140 rose mentre venivano ricordati i nomi delle persone scomparse nel terribile incendio. "Un'esperienza toccante - afferma Morganti - in cui traspare la volontà di tenere vivo il ricordo personale delle vittime e la memoria collettiva della tragedia.

11/04/2012





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati