I baroni Acari Pidocchi Pollini - Giallo Comico II episodio al Palafolli
Ascoli Piceno | Secondo episodio del "Giallo Comico"

Con l'appuntamento del prossimo sabato, Ascolinscena 2011/2012 giunge al sesto appuntamento e per l'occasione sul palcoscenico del PalaFolli salirà una delle compagnie organizzatrici della rassegna. La Compagnia del Circolo Privato "Li Freciute" realizza e interpreta commedie dialettali già dal 2004, commedie con caratteristiche sempre rigorosamente inedite e forma spiccatamente comica. Le invenzioni e le vicende fantasiose su cui si fondano le commedie trovano un forte legame con la realtà locale e con le tradizioni e gli usi e costumi presenti sul territorio, anche se le storie rappresentate hanno sempre affinità universali con la società italiana in genere.
Dal 2007 sono tra i promotori della rassegna teatrale Ascolinscena, realizzata insieme alle compagnie Castoretto Libero, DonAttori e Compagnia dei Folli.
Lo spettacolo "I baroni Acari Pidocchi Pollini" è un testo inedito di Vincenzo Castelli che cura anche la regia. Si tratta del secondo episodio di "Giallo comico", una vicenda inquietante con protagonisti il Commissario Acchiappacani e l'appuntato Stopponi alle prese con un altro misterioso caso. I nostri eroi, questa volta, sono messi alla prova ancor più duramente. Le ombre oscure di mani assassine si aggirano nella penombra di un maniero dove fratelli e sorelle coltivano torbidi e inquietanti desideri. Follia, omicidio, paranormalità e demenza sono densamente presenti sulla scena e in questa materia viscida e angosciosa che scende dalle pareti e si deposita melmosa sul pavimento, il commissario e l'appuntato scivolano lentamente. Risucchiati in un vortice di terribili eventi, i due rappresentanti della legge entreranno in una palude piena di pericoli ...dove anche la loro vita è in gioco. Riusciranno ad uscire indenni da questo caso? Riusciranno a risolvere questa mostruosa vicenda? Chi può dirlo? Non lo sappiamo! Tra vuoti di memoria, casualità e stress psico-fisico la vicenda potrebbe avere vari epiloghi! L'importante è che l'ispettore e l'appuntato risolvano il caso per la serenità di tutti! Ma anche questo....chi può dirlo?
Lo spettacolo della Compagnia Li Freciute andrà in scena sabato prossimo 10 febbraio alle ore 21:30 e in replica domenica 11 febbraio alle ore 17:30.
Sabato sera, come consuetudine ad Ascolinscena, allo spettacolo seguirà la degustazione di Vino offerta dalla Cantina Ciu Ciu di Offida.
I biglietti possono essere acquistati presso la biglietteria del PalaFolli al prezzo di € 10,00.
Per quanto riguarda il recupero della serata dello scorso 11 febbraio, rinviato a causa della neve, la Compagnia Al Castello sarà al PalaFolli domenica 18 marzo alle ore 17:00 con lo spettacolo "La pulce nell'orecchio".
Info 0736-35.22.11 oppure www.palafolli.it
|
07/03/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati