Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Buoni risultati dei vini marchigiani alla Prowein

Ancona | 24 le aziende presenti nell'area della collettiva marchigiana, organizzata con il diretto impegno dei due Consorzi, Istituto Marchigiano di Tutela Vini e Consorzio tutela vini Piceni), più altre 10 aziende circa presenti con altri gruppi.

Apprezzati i vini marchigiani alla "Prowein"

Si è da poco conclusa la fiera Prowein, la più importante manifestazione del settore enologico del nord Europa che si svolge ogni anno a Düsseldorf, in Germania.

La Prowein rappresenta uno dei principali appuntamenti mondiali per i produttori e per tutte quelle figure che ruotano attorno alla commercializzazione del vino.

La fiera ha confermato il suo trend positivo con una buona presenza di operatori che in questi giorni hanno avuto modi di visitare anche la collettiva marchigiana organizzata con il diretto impegno dei due Consorzi (Istituto Marchigiano di Tutela Vini e Consorzio tutela vini Piceni), sotto il coordinamento della Regione Marche. Ben 24 le aziende presenti nell'area della collettiva marchigiana, più altre 10 aziende circa presenti con altri gruppi.

"I buoni risultati di presenze e di interesse verso i nostri vini - dichiara il vice presidente e assessore regionale all'Agricoltura, Paolo Petrini - è di buon auspicio in vista del prossimo appuntamento clou per il mondo del vino italiano e mondiale: il Vinitaly, che si terrà a fine mese a Verona".

Complessivamente, con oltre 3.700 espositori provenienti da 50 Paesi, la Prowein 2012 è stata nuovamente lo specchio in cui si riflette tutto il vasto mercato internazionale dei vini e degli alcoolici. Oltre ai tradizionali Paesi vinicoli europei e d'oltremare erano presenti anche nuovi Paesi come il Brasile, l'India e, per la prima volta, il Kosovo.

06/03/2012





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati