Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Cresce la voglia di musica", per favorire la cultura della musica lirico-sinfonica nelle scuole

Recanati | L'iniziativa, promossa dal Gruppo Gabrielli in collaborazione con l'associazione "Arena Sferisterio", promuoverà il genere musicale tra i più giovani grazie alle performance dell'Orchestra Filarmonica Marchigiana

L'Orchestra Filarmonica Marchigiana

Entra nel vivo nel recanatese e a Loreto "Cresce la Voglia di Musica", l'iniziativa realizzata dal Gruppo Gabrielli d'intesa con l'associazione Arena Sferisterio di Macerata pensata per gli studenti delle classi coinvolte in rappresentanza delle scuole: Circolo Didattico Cesare Battisti e scuola secondaria di 1° grado "M.L.Patrizi" entrambe di Recanati, Istituto Comprensivo Solari di Loreto e Istituto Comprensivo E.Medi di Porto Recanati.

La lezione concerto proposta nella giornata di venerdì 30 marzo a partire dalle ore 9.45, vuole contribuire a promuovere e approfondire la conoscenza della cultura della musica lirico - sinfonica nelle scuole attraverso la performance musicale eseguita da 30 elementi dell'Orchestra Filarmonica Marchigiana che ha curato anche la programmazione del repertorio proposto attraverso il pieno coinvolgimento del suo Direttore Artistico Fabio Tiberi. L'iniziativa ospitata gentilmente e in maniera non onerosa presso la splendida cornice del Teatro Persiani di Recanati, ha trovato subito la collaborazione e il patrocinio delle amministrazioni comunali coinvolte quali il Comune di Recanati, il Comune di Porto Recanati e quello di Loreto che hanno sposato gli intenti perseguiti dal Gruppo Gabrielli nell'ambito della strategia aziendale volta ad essere riconosciuti come i migliori nel territorio nella conoscenza e soddisfazione del cliente anche attraverso le iniziative legate alla cultura, elemento fondamentale per lo sviluppo e la crescita sociale della comunità.

Grazie alla conoscenza della musica lirico sinfonica si contribuirebbe quindi ad implementare il percorso didattico delle scuole del recanatese e lauretane per accrescere la curiosità dell'allievo nei confronti degli strumenti e della storia di questo genere musicale che ha avuto nel nostro territorio illustri esponenti, tra cui Verdi Puccini e Rossini. "La musica parla attraverso un linguaggio universale e trasversale - ha detto Barbara Gabrielli vicepresidente del Gruppo - capace di raggiungere generazioni distanti tra loro e di veicolare valori fondamentali per la crescita e la formazione delle nuove generazioni".

Cresce la voglia di Musica è un progetto pensato anche per far riflettere sull'importanza dello sviluppo formativo della sensibilità e delle emozioni per il giovane al pari delle arti e della scienza come recentemente è stato sottolineato anche dal Rapporto sull'Istruzione dell'Unesco: " L'istruzione dovrebbe fornire le tappe di un mondo complesso ed in continua evoluzione e nel contempo, la bussola per orientarsi" . "In un momento difficile come questo ma entusiasmante allo stesso tempo per l'urgenza della stagione imminente- ha detto Francesco Micheli direttore Artistico di Macerata Opera Sfestival - fa molto piacere di sapere e vedere come un gruppo imprenditoriale realizzi un'operazione autentica verso il mondo della cultura. E' proprio vero, come si dice in questi casi, l'unione fa forza".

 

30/03/2012





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati