Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Minore senegalese affidato a famiglia di connazionali

San Benedetto del Tronto | Primo esperimento di assegnazione omoculturale di un adolescente straniero senza parenti in Italia.

Il sindaco di San Benedetto Giovanni Gaspari (foto E. Ciucani)

Con provvedimento del sindaco di San Benedetto del Tronto Giovanni Gaspari assunto ai sensi dell'art. 403 del codice civile, quello che attribuisce appunto al primo cittadino la responsabilità della cura dei minori che si trovano "in una condizione di grave pericolo per la propria integrità fisica e psichica", un ragazzo di 16 anni di nazionalità senegalese, trovato nel territorio cittadino dalle forze dell'ordine senza genitori né altri parenti capaci di prendersi cura di lui, è stato affidato ad una famiglia di cittadini senegalesi residente in città.

Il provvedimento, che ovviamente è stato assunto su relazione dei Servizi sociali del Comune dopo apposita comunicazione alla Procura del Repubblica presso il Tribunale del Minori e dietro assenso della famiglia in questione, costituisce il primo caso nella nostra città di affidamento "omoculturale", cioè di inserimento di un minore straniero in un nucleo familiare appartente alla stessa etnia.

"Si tratta di una soluzione innovativa e di alto valore sociale - spiega l'assessore alle politiche sociali Margherita Sorge - perché consente al minore di rafforzare la propria identità in una fase delicatissima per lo sviluppo grazie al legame con persone, adeguatamente selezionate, che hanno le stesse radici culturali. Per il Comune, inoltre, la soluzione rappresenta un importante sollievo economico, visto che l'ospitalità nelle comunità di pronta accoglienza, destinazione primaria dei ragazzi che si trovano in quste condizioni, ha un costo molto superiore alla collocazione in famiglia. Basti pensare - conclude Sorge - che dall'inizio dell'anno il comune di San Benedetto ha dovuto provvedere alla sistemazione di 6 minori in comunità con una retta superiore ai 100 euro giornalieri contro un solo caso registratosi in tutto il 2011".

30/03/2012





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati