Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il no di Federalberghi alla tassa di soggiorno

Ascoli Piceno | Ciabattoni "Andava posticipata al 2013"

Ferdinando Ciabattoni

La Federalberghi - Confcommercio della provincia di Ascoli Piceno, resta fermamente contraria alla tassa di soggiorno, poiché, ammesso e non concesso che i proventi vengano poi effettivamente reinvestiti in favore del settore turismo è pur vero che a pagare questo ulteriore balzello saranno di fatto le strutture ricettive che certamente non andranno a rivalersi, per ovvi motivi, sulla clientela. Questo parere è stato ribadito dal presidente provinciale di Federalberghi di Ascoli Piceno, Ferdinando Ciabattoni, in occasione del confronto svoltosi ad Ancona tra Anci (l'Associazione dei comuni delle Marche) e i rappresentanti delle diverse Federalberghi provinciali. "L'incontro - ha evidenziato Ciabattoni - è stato fatto troppo tardi per decidere ogni diversa risoluzione della problematica perché alcuni comuni hanno già applicato la tassa e tanti altri si affrettano a farlo, avendo anche evidenziato l'ipotetico introito nel bilancio di previsione 2012 - 2013". Nel sostenere la contrarietà di Federalberghi picena verso la famigerata "tassa per gli albergatori", Ciabattoni ha sottolineato che "fino a quando non si arriverà ad una gestione associata del turismo, tra pubblico e privato, con un progetto unitario su cui poi scommettere, l'ulteriore fardello che si apprestano a sostenere le imprese alberghiere (perché di fatto è così) rischia soltanto di incrementare le casse, sempre magre e pertanto era per il momento da evitare".

A tal proposito lo stesso Ciabattoni ricorda che sin dai primi incontri con i Comuni del Piceno la Federalberghi aveva chiesto di rinviare quanto meno l'applicazione della tassa di soggiorno al 2013, per avere così più tempo a disposizione per pianificarne la gestione, attraverso un percorso condiviso con tutti i comuni interessati, individuando così un quadro impostivo e proporzionale unitario con il coinvolgimento più diretto delle stesse organizzazioni di categoria". "L'allarme lanciato da più comuni sulle necessità di bilancio - secondo Ciabattoni - andava dunque nell'immediato colmato con un maggiore impegno nel recupero dell'evasione dei tributi comunali a cominciare da un oculato censimento degli alloggi privati, risultanti di fatto "sfitti". "Anche i nostri comuni più interessati, San Benedetto del Tronto e Grottammare - conclude Ciabattoni - ci hanno consultato solo sul quantum da applicare per la tassa e non anche sull'opportunità di inserirla o meno, per cui non è poi ai giorni d'oggi remoto che la tassa possa costituire un deterrente all'incremento del turismo, estivo e che, dunque, ingeneri un'ulteriore penalizzazione al settore economico leader del Piceno, qual è notoriamente il turismo che sta già purtroppo vivendo una difficile crisi".

28/03/2012





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati