Consegnati i lavori per la rotatoria di Colli
Colli del Tronto | Lopera migliorerà la sicurezza del tratto interessato
Tweet |
![]() |
|
Erano presenti per l'importante appuntamento, tra gli altri, l'Assessore Provinciale alla Viabilità e Infrastrutture Pasquale Allevi, il Consigliere Provinciale e Vice Sindaco di Colli Andrea Cardilli, il direttore dei lavori l'ing. Mariangela Fiorentino della Provincia, il direttore del cantiere ing. Massimiliano Mestichelli dell'impresa So.Ca.Bi. e l'architetto Massimo Cesaroni del servizio viabilità dell'Ente. La rotatoria avrà un diametro esterno di 34 metri e diametro interno di 18m. adattandosi alla conformazione delle aree urbane prospicienti.
"Si tratta di un'opera molto attesa dalla cittadinanza che migliorerà notevolmente la sicurezza di un tratto teatro in passato di incidenti anche mortali - hanno dichiarato il presidente della Provincia Piero Celani e l'Assessore Allevi - un'infrastruttura che comporta l'investimento di circa 400 mila euro di fondi ex Anas e che sarà realizzata con soluzioni progettuali complesse per corrispondere con incisività ed efficacia alle caratteristiche particolari dell'incrocio oggetto dei lavori. Un intervento - hanno aggiunto i due amministratori - stabilito nel Programma delle Opere Pubbliche che si inquadra nell'azione della Provincia di rendere le arterie stradali di competenza sempre più sicure e funzionali per la mobilità sul territorio".
Il Consigliere e Vicesindaco di Colli Cardilli ha ringraziato l'Assessore Allevi e gli uffici tecnici dell'Ente per la tempestività della progettazione in tempi record ed ha ricordato "che sarà richiesta l'intitolazione dell'infrastruttura alla memoria di Lino Tirabassi, perito tragicamente proprio nell'incrocio che sarà messo in sicurezza e che era stato tra i firmatari della mozione volta alla costruzione della rotatoria."
![]() |
|
19/03/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji