Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Stoccaggio gas, i Quartieri: "La visita a Minerbio ha rafforzato la posizione No Gas"

San Benedetto del Tronto | "Il deposito in Emilia è posizionato in una zona poco antropizzata e a 2700 metri dal centro, nulla di paragonabile con l'Agraria che accoglie strade, strutture sportive, una scuola, un asilo".

La riunione a Minerbio tra la commissione e i tecnici della Stogit

I Quartieri ribadiscono la loro contrarietà alla costruzione della centrale di stoccaggio di gas in zona Agraria. Alla luce della visita al deposito di Minerbio, in provincia di Bologna, Elio Core e Luciano Calabresi confermano la loro posizione e chiedono alle autorità pubbliche di pronunciarsi chiaramente sulla questione.

"La Centrale di Minerbio è posta a 2.700 metri di distanza dal piccolo centro abitato costituito da circa 7.500 abitanti, mentre in Zona Agraria a soli 50 metri dalle abitazioni. La Zona dove è ubicata la Centrale è completamente disabitata con rare case agricole peraltro diroccate e poste a notevole distanza l'una dall'altra. La stessa risulta essere agricola, non coltivata e recintata per uno spazio di circa 30 mila metri quadrati", spiegano .

Nulla di paragonabile con la zona Agraria, quindi, la quale risulta essere densamente antropizzata con presenza di strutture importanti quali Super Strada, Statale 16, ferrovia, scuole, asilo, strutture sportive, cavi elettrici e presenza nell'ambiente di un forte inquinamento come risulta da dati ufficiali oltre alla nota vocazione turistica.

I Comitati di Quartiere confermano il loro No alla centrale, invitano Gas Plus a chiarire le criticità riscontrate dallo studio di Terre.it e le autorità politiche a prendere un posizione che difenda il territorio.

 

 

14/03/2012





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati