Camorristi rapinano banca con un ordigno, catturati dopo inseguimento
Osimo | Verso le ore 15 di mercoledi 8, tre malviventi armati di un ordigno esplosivo di tipo granata (risultato successivamente innocuo), hanno rapinato la filiale Unicredit di Osimo per poi fuggire a bordo di una Toyota Yaris.

Dopo un breve inseguimento l'auto è stata fermata con successo, i due occupanti invece sono stati immobilizzati e successivamente identificati. Uno di questi durante l'inseguimento si era sdraiato sul sedile posteriore tentando di nascondersi dalla visuale degli agenti.
Dalle risultanze degli accertamenti si rilevava che i due, entrambi pluripregiudicati, residenti a Napoli, erano associati ad un clan camorristico e su di loro gravavano anche misure restrittive della libertà personale.
I sospettati venivano quindi accompagnati presso la Compagnia Carabinieri di Osimo, il cui personale stava svolgendo indagini sulla rapina, ed una volta riconosciuti sono stati tratti in arresto ed associati al carcere di Fermo.
Serrate e tempestive indagini condotte dalle Squadre di Polizia Giudiziaria della Polizia Stradale e dei Carabinieri, hanno permesso l'identificazione del terzo rapinatore, attualmente è ricercato.
|
09/02/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati