Nuova allerta in vista dell'imminente peggioramento meteo
Ancona | Da domani, venerdì, fino a domenica prevista la caduta di 15 centimetri di neve sulla costa e fino a 50 nell'entroterra. Sabato come lo scorso venerdì. Istituita una sala regionale d'emergenza contattabile telefonicamente.

Operatori del corpo forestale prestano soccorso a Pian dell'Elmo
Dopo la parentesi di oggi, giovedì 9 febbraio, in cui il sole ha permesso di svolgere senza difficoltà interventi di ripristino e di assistenza alle popolazioni, a partire dalla mattinata di domani, per tutto il fine settimana si stima che cadranno 50 centimetri di neve nell'entroterra e 15 sulle zone costiere. Per la giornata di sabato si prospettano precipitazioni intense come quelle dello scorso venerdì. Numerosi sono stati nella giornata di oggi gli interventi operativi di uomini e mezzi: l'elicottero del Corpo forestale giunto da Pescara, stamattina, ha prestato soccorso portando medicinali e viveri a Foce di Montemonaco, che era rimasta isolata. Successivamente ha perlustrato i Monti Sibillini per scongiurare il rischio di valanghe; nel pomeriggio è invece impegnato in interventi operativi sul Monte Catria.
Intensa l'attività dei vigili del fuoco la scorsa notte con oltre 400 interventi in tutta la regione di rimozione di neve dai tetti di strutture pubbliche e private, di apertura di accessi preclusi, di affiancamento agli addetti al ripristino della corrente elettrica.
Al numero 338 7894928, a partire da domani, venerdì, sarà possibile segnalare alla sala d'emergenza attiva 24 ore su 24 appositamente messa in funzione, malfunzionamenti e guasti degli impianti di acqua e gas.
Per ora nessun problema a viabilità e persone: le maggiori strade provinciali sono percorribili. Permango alcune difficoltà in poche arterie secondarie comunali. Le poche famiglie ancora isolate sono state comunque contattate dagli operatori di soccorso.
|
09/02/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati