Raccolta farmaco nel Piceno: al via la XII° Giornata Nazionale
San Benedetto del Tronto | L' iniziativa "Dona un farmaco a chi ne ha bisogno" è organizzata dal Banco Farmaceutico e da Federfarma Ascoli in collaborazione con la Federazione dell' Impresa Sociale- Compagnia delle Opere.

banco farmaceutico
Sabato 11 febbraio si potrà acquistare e donare un farmaco da banco a chi oggi vive nell'indigenza recandosi in una delle tredici farmacie del territorio piceno che aderiscono all'iniziativa. In particolare i medicinali saranno destinati agli enti impegnati nell'aiuto alle persone in difficoltà e disagio sociale nella provincia di Ascoli Piceno quali: Caritas Diocesana, associazioni di volontariato e centri di accoglienza che aderiscono all'iniziativa. Saranno oltre 100 i volontari del piceno coinvolti e impegnati nel promuovere ed organizzare questa iniziativa denominata ‘Dona un farmaco a chi ne ha bisogno' organizzata dal Banco Farmaceutico e Federfarma di Ascoli in collaborazione con la Federazione dell'Impresa Sociale - Compagnia delle Opere.
"Invitiamo tutti i cittadini - hanno commentato il presidente di Federfarma Ascoli dott. Pasquale D'Avella e il referente del Banco Farmaceutico dott.ssa Michela De Vita - a fare un piccolo gesto di gratuità e condivisione che può aiutare numerose persone meno fortunate rispondendo al loro bisogno farmaceutico e attraverso la collaborazione con le realtà assistenziali che operano a livello locale. Così come è accaduto lo scorso anno che sono stati raccolti oltre 700 farmaci destinati a dei bisognosi".
La gamma dei farmaci che è possibile acquistare per la raccolta di beneficenza spazia dai farmaci per la febbre, a quelli per curare il raffreddore, per alleviare dolori di varia entità e natura e anche per lo stomaco. Di seguito le farmacie del territorio che aderiscono all'iniziativa: Farmacia Petrosilli di Acquasanta Terme; Farmacia Righetti di Ascoli Piceno; Farmacia Amadio e Farmacia San Giacomo di Centobuchi; Farmacia D'Avella di Colli Del Tronto; Farmacia Strada di Comunanza; Farmacia Rivosecchi e Farmacia Rosini di Grottammare; Farmacia Rocchegiani di Monsampolo del Tronto; Farmacia Parisani, Farmacia Carlini Eredi, Farmacia Mercuri e Farmacia Pellettti di San Benedetto.
Per ulteriori informazioni e per trovare l'elenco aggiornato delle farmacie che aderiscono alla giornata è possibile visitare il sito www.bancofarmaceutico.org.
A livello nazionale l'iniziativa, organizzata dalla Fondazione Banco Farmaceutico Onlus in collaborazione con la Compagnia delle Opere - Opere Sociali, si terrà in oltre 3500 farmacie distribuite in 85 province e in più di 1.200 comuni e, nello stesso giorno, anche in Spagna e in Portogallo. La Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco, lo ricordiamo, si svolge con l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, con il patrocinio del Segretariato Sociale della RAI e della Fondazione Pubblicità Progresso e grazie al sostegno dei farmacisti e dell'ANIFA (Associazione nazionale delle industrie farmaceutiche dell'automedicazione) che ogni anno contribuisce al successo dell'iniziativa con importanti donazioni. I testimonial della campagna sono Paolo Cevoli e Claudia Penoni, Mediafriends, Sky e IGPDecaux.
|
09/02/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati