Sviluppo sostenibile della pesca, se ne parla in un incontro
San Benedetto del Tronto | Sabato 3 marzo in Auditorium politici, amministratori ed esperti di politiche europee

motopeschereccio
Promuovere la conoscenza dei contenuti della riforma della politica comune europea della pesca, guardare a nuovi orizzonti e pensare strategie innovative per lo sviluppo sostenibile della pesca in Adriatico: questo lo scopo dell'incontro promosso dall'Assessorato alle politiche del mare dal titolo "Nuovi orizzonti per lo sviluppo sostenibile della pesca in Adriatico: la riforma della Politica Comune Europea della Pesca" che si terrà sabato 3 marzo, alle ore 9,30, presso l'Auditorium comunale "Tebaldini" di viale De Gasperi.
Amministratori regionali e comunali insieme ad esperti dell'Università di Camerino e del Ministero delle Politiche Agricole, alimentarie e forestali dibatteranno insieme a Guido Milana, parlamentare europeo e vicepresidente della Commissione Pesca, della nuova politica delle attività marittime che vuole riportare gli stock a livelli sostenibili mettendo fine al sovrasfruttamento e fissando possibilità di pesca basate su pareri scientifici, oltre a garantire a lungo termine un approvvigionamento alimentare stabile, sicuro e sano.
Dopo il saluto del sindaco Giovanni Gaspari e del Comandante della Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto Michele Castaldo, il programma prevede gli interventi di Alberto Felici, coordinatore del Master di I livello in "Gestione della Fascia Costiera e delle Risorse Acquatiche" dell'Università di Camerino, Luciano Agostini, deputato e componente della Commissione Agricoltura e Pesca e responsabile Pesca del Partito Democratico, Sara Giannini, assessore regionale alla Pesca marittima e nelle acque interne, Paolo Perazzoli consigliere regionale, Francesco Saverio Abate, direttore generale del dipartimento "Pesca marittima e dell'acquacoltura" presso il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e, come detto, membro del Parlamento Europeo.
L'incontro, aperto a tutti gli operatori del settore, sarà coordinato dall'Assessore alle Politiche del Mare Fabio Urbinati.
|
27/02/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati