"M'illumino di meno", anche quest'anno Grottammare aderisce alla campagna sul risparmio energetico
Grottammare | Sarà piazza "Fazzini" lo scenario dell'iniziativa promossa dalla trasmissione in onda su Radio2 "Caterpillar", volta a diffondere comportamenti tesi al consumo razionale di energia.

La locandina dell'inziativa (caterpillar.blog.rai.it)
L'inziativa, partita nel 2005, può contare sull'adesione delle principali piazze di città italiane ed europee e riveste un forte valore simbolico: attraverso l'invito a spegnere luci e altri dispositivi elettrici, intende promovere comportamenti virtuosi tesi al risparmio energetico.
Il prossimo venerdì, 17 febbraio, dunque, in piazza "Fazzini", nel cuore di Grottammare, verranno spenti i lampioni dalle 18 alle 21 e il luogo sarà predisposto per l'ascolto della trasmissione "Caterpillar" in diretta, che per l'occasione inviterà numerosi ospiti a dare voce a storie, esempi, comportamenti tesi ad un uso consapevole dell'energia elettrica, come ad esempio, quelli elencati nel dacalogo di "M'illumino di meno", la cui diffusione fa parte dell'iniziativa:
1. spegnere le luci quando non servono
2. spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici
3. sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l'aria
4. mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l'acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola
5. se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre
6. ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria
7. utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne
8. non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni
9. inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni
10. utilizzare l'automobile il meno possibile e se necessario condividerla con chi fa lo stesso tragitto.
Ulteriori informazioni sulla campagna sono reperibili su http://caterpillar.blog.rai.it/milluminodimeno/
|
15/02/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati