Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Con la neve la Sentina si popola di avifauna...e di tartarughe marine

San Benedetto del Tronto | Al via tutta una serie di attività di sensibilizzazione ed educazione ambientale

tartaruga


Il maltempo dei giorni scorsi, oltre ai disagi di cui tutti sono a conoscenza, ha provocato dei fenomeni, in parte prevedibili ed in parte inaspettati per la loro entità.
Primo fra tutti il "riempimento" degli invasi della zona umida in corso di realizzazione;

nella zona prospiciente la Torre sul Porto infatti, le precipitazioni nevose hanno garantito un notevole apporto di acqua che ha di fatto riempito i bacini, dando a tutti un piccolo assaggio di come sarà l'area tra pochi mesi, al termine dei lavori. Saranno stati i laghi di neo-formazione, o sarà stato il freddo, fattostà che in questi giorni la Sentina ha registrato presenze record di avifauna: nello scorso weekend sono state avvistate ben 47 Gru e 78 Oche lombardelle che stazionavano nei campi in prossimità della foce del fiume Tronto.


Una vera e propria manna dal cielo per gli appassionati di fotografia e per i cittadini curiosi che hanno approfittato per passeggiare in un insolito paesaggio "siberiano".
Un'altra grande sorpresa (ma non troppo) è stata quella del ritrovamento di numerose tartarughe marine (soprattutto giovani esemplari), sorprese dal brusco abbassamento della temperatura del mare Adriatico. Attualmente presso il centro di primo soccorso della sede sanbenedettese dell'Università di Camerino, sono ospitate ben 7 tartarughe marine "Caretta caretta" ritrovate lungo diversi punti del litorale marchigiano.


Il coordinatore del CEA "Torre sul Porto" Giuseppe Marcucci, propone di non si lasciarsi sfuggire questa fantastica occasione ed infatti saranno avviate una serie di attività di sensibilizzazione ed educazione ambientale con le scuole del comprensorio che si concluderanno con la visita alle Tartarughe marine e al Museo del Mare.

14/02/2012





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati