Neve, disagi nel Pesarese, ad Ancona zone senza corrente
Ancona | Impraticabili diverse strade nel nord delle Marche, dove sono previste nuove precipitazioni. Ascolano e fermano, situazione in miglioramento da oggi, anconetano maceratese e pesarese da domani.
Maltempo, da domani miglioramenti su tutta la regione
È atteso un miglioramento meteo da oggi pomeriggio, domenica 12, con residue precipitazioni nevose nel centro nord delle Marche e una parte del maceratese. La situazione dovrebbe alleggerirsi soprattutto nell'ascolano e nel fermano. Un miglioramento più marcato si prefigura da domani pomeriggio. Il punto è stato fatto nel corso della riunione mattutina del Centro operativo regionale (Cor), in video conferenza con le Sale operative integrate(Soi) provinciali e successivamente con la Sala operativa "Italia" della presidenza del Consiglio dei ministri.
La situazione permane critica specie nel pesarese, dove vengono segnalati altri crolli di strutture zootecniche, con animali sepolti e problematiche igienico sanitarie da affrontare. Si registrano anche frazioni nuovamente isolate in diversi comuni. L'Enel ha avuto parecchi distacchi di utenze di bassa tensione (particolarmente colpita la zona di Ancona) a seguito della caduta di numerose piante sovraccariche di neve. Le linee di alta tensione al momento non segnalano problemi che registra, invece, la viabilità. Criticità si hanno lungo diverse arterie stradali delle province di Pesaro e Urbino, Ancona e Macerata.
|
12/02/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati