Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sorgenia: Brevettato sistema per gestire l'illuminazione pubblica tramite telefono

Milano | Sorgenia Menowatt, l'azienda del Gruppo Sorgenia dedicata allo sviluppo e alla diffusione di soluzioni per l'efficienza energetica rivolte in particolare alla pubblica amministrazione, ha depositato un nuovo brevetto.

Dibawatt

Si tratta dell'alimentatore Dibawatt che consente di pilotare l'illuminazione pubblica tramite telefono, con chiamata gratuita. Il dipartimento ricerca e sviluppo di Sorgenia Menowatt ha messo a punto un nuovo alimentatore elettronico Dibawatt che permette di gestire l'illuminazione pubblica attraverso una telefonata. Ad ogni lampione è associato un numero di telefono al quale possono essere indirizzate chiamate o SMS che, opportunamente elaborati da un'interfaccia GPRS/GSM collegata al Dibawatt, attivano diverse funzioni del lampione: accensione e spegnimento, riduzione o aumento del flusso luminoso.

Il sistema è semplice ed economico perché il gestore dell'impianto di pubblica illuminazione seleziona semplicemente il numero telefonico del lampione, invia un certo numero di squilli, a seconda del comando che vuole attivare, e riaggancia.

Attraverso un apposito algoritmo, l'interfaccia telefonica del Dibawatt interpreta opportunamente la chiamata telefonica e, senza rispondere, quindi senza addebito per il chiamante, attiva la funzione richiesta. Comandi più complessi (come la gestione della cartellonistica a messaggio variabile) possono essere inviati attraverso SMS. Sono disponibili anche app sviluppate su cellulari con sistema Android per facilitare ancora di più le funzioni operative del cliente.

Il nuovo alimentatore Dibawatt permette di effettuare modifiche operative singolarmente su punti luce particolari o strategici, per esempio in corrispondenza di incroci stradali e in occasione di modifiche temporanee del traffico, senza dover intervenire in corso d'opera sull'intero impianto di illuminazione formato da centinaia o anche migliaia di lampioni.

Sorgenia Menowatt è la società del Gruppo Sorgenia dedicata allo sviluppo di soluzioni per l'efficienza energetica. E' stata costituita nel 1993 a Grottammare, in provincia di Ascoli Piceno. Le sue attività sono rivolte prevalentemente verso le amministrazioni pubbliche e le aziende private. Secondo i dati aggiornati a fine 2011, Sorgenia Menowatt ha effettuato circa 400 interventi di riqualificazione energetica su interi impianti di pubblica illuminazione comunale, corrispondenti a un risparmio di oltre 91milioni kWh e a più di 55.700 tonnellate di CO2.

Il Gruppo Sorgenia è il primo operatore privato del mercato italiano dell'energia con circa 500mila clienti in tutta Italia, in particolare concentrati nel segmento business, e impianti di produzione per quasi 4.000 MW di potenza installata. All'intero portafoglio di clienti finali Sorgenia propone un'offerta integrata di elettricità, gas e servizi per il miglioramento dell'efficienza energetica, che vanno dagli audit energetici per le imprese industriali ai semplici apparecchi per l'eliminazione dei prelievi da stand-by per i consumatori domestici. L'efficienza è uno dei fondamentali criteri guida per le attività di Sorgenia nell'ambito della generazione elettrica, con il ricorso alle tecnologie più efficienti e compatibili oggi esistenti.

11/02/2012





        
  



2+4=
Marchio Sorgenia Menowatt

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati