Sospensione sulla rete viaria extra urbana dei mezzi pesanti
Ascoli Piceno | Interdetto anche il tratto autostradale provinciale
Visto il nuovo avviso di condizioni meteo diramato dal Centro Funzionale Multirischi della Regione Marche per il quale in data odierna è previsto un peggioramento delle condizioni atmosferiche e considerato che il Presidente del Comitato "Viabilità Italia" ha confermato che la regione Marche è stata individuata tra quelle che saranno investite da precipitazioni nevose abbondanti e vento gelido, il Ministero dell'Interno d'intesa con il Ministero Infrastrutture e Trasporti ha valutato l'opportunità di adottare provvedimenti di limitazione alla circolazione dei mezzi pesanti fuori dei centri abitati a partire dalle 24 di venerdì 10 fino a cessate esigenze valutando anche l'opportunità di modulare l'interdizione ai suddetti veicoli su arterie a grande percorrenza.
Pertanto la Prefettura di Ascoli Piceno, d'accordo con il Prefetto di Ancona e le Prefetture delle città limitrofe, decreta la sospensione sulla rete viaria extra urbana, ivi compresa la tratta autostradale della A14 ricadente nel territorio di questa provincia, della circolazione dei veicoli commerciali di massa complessiva a pieno carico superiore alle 7,5 tonnellate, fatti salvo i mezzi di soccorso ed emergenza.
Tale divieto troverà applicazione secondo il prudente apprezzamento del Dirigente il Compartimento della Polizia Stradale di Ancona, d'intesa con il Dirigente della locale Sezione di Polizia Stradale, in relazione alle circostanze di luogo, di tempo atmosferico e di volume del traffico veicolare. Gli organi di Polizia Stradale sono incaricati dell'esecuzione del presente provvedimento e della vigilanza sulla corretta osservazione sulle disposizioni ivi contenute.
|
10/02/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati