Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Provincia pronta per la nuova emergenza maltempo

Ascoli Piceno | Chiusa domani a scopo precauzionale la linea ferroviaria Ascoli - Porto d’Ascoli

archivio

L'Amministrazione Provinciale, di concerto con altri enti ed istituzioni preposte, segue con grande attenzione l'evolversi della situazione a seguito dell'allarme meteo diramato a livello nazionale circa possibili nuove ondate di maltempo con precipitazioni a carattere nevoso e gelo artico. Qualora necessario, l'Ente interverrà con uomini e mezzi propri e di ditte provate per assicurare, come fatto finora, la percorribilità delle strade di competenza .

"Dall'inizio dell'emergenza neve - sottolineano il Presidente della Provincia Piero Celani e l'Assessore alla Viabilità Pasquale Allevi - sono stati approvigionati dalla Provincia circa 4400 quintali di sale e, domani, arriveranno ulteriori 700 quintali. Dunque, ci sono sufficienti scorte di sale per affrontare nuove eventuali criticità sulla rete viaria provinciale. Rinnoviamo, tuttavia, ancora una volta l'appello agli automobilisti a guidare con la massima prudenza in relazione alle condizioni atmosferiche previste particolarmente avverse nel prossimo fine settimana."

Il Servizio Trasporti della Provincia comunica inoltre alla cittadinanza che Trenitalia, a causa delle avverse condizioni meteo previste, sta effettuando i servizi con un programma di esercizio ridotto; in particolare, per la giornata di domani (venerdì 10 febbraio), nelle Marche saranno chiuse le linee Civitanova - Albacina, Ascoli - Porto d'Ascoli e Fabriano - Pergola. La Provincia rende noto che i viaggiatori, già muniti di biglietti ferroviari per la tratta Ascoli - Porto d'Ascoli potranno usufruire con gli stessi dei bus della Start.

Ulteriori informazioni sui servizi ferroviari potranno essere acquisite ai seguenti indirizzi: www.fsnews.it ; www.trenitalia.com; account Twitter @fsnews_it. (digitando #Marche) o meditante il numero verde: 800 89 20 21

10/02/2012





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati