Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Revisione auto e solidarietà

Ascoli Piceno | Nel 2012 la Consav continuerà a sostenere le onlus

Si è tenuta venerdì 27, presso il ristorante La Corte del Sole, l'annuale assemblea delle officine di autoriparazione aderenti al Consav che hanno confermato anche per il 2012 l'impegno di sostenere il lavoro del Volontariato nella vallata del Tronto.
Nel corso della serata il Consav ha consegnato alle Onlus oltre 11.700 € sulla base delle indicazioni fornite nel 2011 dagli altrettanti clienti che si sono serviti dei centri revisione di Ascoli e Offida, grazie anche alla collaborazione di 80 officine della vallata.
Il contributo Consav è stato quindi destinato per 4.500 € all' Angsa (Ass. Naz. Genitori Soggetti Autistici) per il progetto "MUSICABILE", rivolto a bambini e adolescenti autistici nonché a persone con gravi difficoltà d'integrazione, attraverso la musica e il ballo quali strumenti per stimolare emozioni e comunicazione, per ridurre il loro disagio e quello familiare.


 Progetto che ha avuto il maggior numero di preferenze dei clienti Consav mentre, all'Avis di Ascoli Piceno andranno 3.000 € per la realizzazione del progetto "CONOSCI IL TUO GRUPPO SANGUIGNO?"; la restante somma sarà suddivisa tra le 18 Onlus coinvolte in proporzione all'indice di gradimento dei clienti.
Come è noto l'iniziativa di solidarietà, abbinata al concorso a premi "da Consav revisione sicura, vincente e solidale", prevede che il proprietario del veicolo revisionato, senza ulteriori costi rispetto a quelli previsti per legge, indichi la preferenza al progetto di solidarietà gradito e all'attività Onlus in elenco.
I contributi sin qui erogati, a quattro anni dall'avvio dell'iniziativa di collaborazione con l'Associazione Volontariato Marche (AVM) sezione di Ascoli Piceno, hanno superato complessivamente i 50.000 €.


Nel corso della serata è stato poi presentato il bando 2012 che prevede il sostegno a 3 progetti di solidarietà a cui saranno destinati da Consav, sempre sulla base delle preferenze dei clienti, rispettivamente le somme di € 3.000, € 2.500 e € 2.000.
I progetti, oggetto di votazione, saranno "Cerco Casa" proposto dalla GEV (Guardie Ecologiche Volontarie), "DNA a confronto" proposto dall'AIL (Associazione Italiana Leucemie) e "Finalmente Liberi" proposto dalla Meridiana (Associazione Diversamente Abili) che sono stati scelti sulla base delle necessità del territorio e rivolti ad offrire risposte concrete alle esigenze del momento e verso chi più né ha bisogno.
Si continuerà inoltre a sostenere l'immagine di 16 organizzazioni Onlus e di Volontariato, con le nuove adesioni di Aer (Associazione Emergenza Radiocomunicazioni) e Anteas (Associazione Nazionale Terza Età) con l'impegno di Consav di supportare l'AVM per l'organizzazione di un evento annuale per la raccolta di ulteriori fondi indirizzati a sostenere un ulteriore progetto di solidarietà.
Nel corso della serata è stato annunciato il nome, estratto a sorte, del vincitore della Nissan Pixo e festeggiati i 14 anni di attività del Consav che anche nel 2011 ha confermato la leadership di questa realtà del Piceno nelle Marche per la revisione delle auto, grazie al lavoro professionale dei propri tecnici e all'impegno di oltre 80 imprese artigiane di autoriparazione.

28/01/2012





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati