Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il sindaco Gaspari sul Giorno della Memoria: "Chi dimentica il passato è condannato a riviverlo"

San Benedetto del Tronto | Il primo cittadino Giovanni Gaspari interviene sulla celebrazione del Giorno della Memoria, rivolgendosi principalmente ai giovani e ribadendo loro l'importanza di ricordare gli errori passati.

Giornata della memoria (2011)

"Sono trascorsi sessantasette anni dal giorno in cui, il 27 gennaio 1945, si aprirono i cancelli di Auschwitz e l'umanità intera venne non solo a conoscenza delle conseguenze terribili generate dalla guerra contro tutta l'umanità, ma prese cognizione della tragedia causata dall'incredibile efferatezza dei crimini commessi nei campi concentramento dove furono sterminati milioni di ebrei, ma anche rom, omosessuali, portatori di handicap.

Nel ricordare quei luttuosi fatti, i termini "orrore", "crudeltà", "negazione dell'umanità", "condanna incondizionata" dovrebbero essere patrimonio comune ampiamente acquisito ad ogni latitudine e in ogni fase storica.

Così, come sappiamo, purtroppo non è: riemergono sistematicamente penosi quanto inquietanti tentativi di minimizzare, se non negare, l'enormità di quanto accaduto. E allora commemorare vuol dire prima di tutto conoscere e riconoscere: sapere il più possibile, provando a non chiudere gli occhi per la rabbia e il dolore, pensare in quali abissi sia stato possibile precipitare l'animo umano, interrogarsi se un fatto così possa mai ripetersi.

Reputo dunque necessario che ogni anno l'Amministrazione e la Città si ritrovino con gli studenti e le scuole per far riemergere in tutta la loro crudezza gli echi di quei fatti: è uno dei compiti fondamentali delle Istituzioni promuovere e sostenere ogni iniziativa tesa a mantenere la memoria di ciò che accadde. Affinché sapere ci insegni a fare in modo che non possa più accadere.

Su un monumento del campo di concentramento di Dachau, c'è un incisione tradotta in trenta lingue che recita: "Chi dimentica il passato è condannato a riviverlo". Mi piacerebbe che i nostri giovani ne facessero tesoro

 

                                                                                        Giovanni Gaspari". 

26/01/2012





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati