Piazza San Giovanni Battista, i lavori partono a febbraio
San Benedetto del Tronto | Siglato il verbale di consegna dei lavori tra Comune, CIIP e la ditta CGM srl che eseguirà lintervento

firma piazza san giovanni battista
Al momento della firma erano presenti l'ingegner Nicola Antolini del Comune che ha progettato l'intervento, il signor Giovanni Carriero, delegato dell'impresa che si è aggiudicata l'appalto, l'ingegner Giulio Felicetti della CIIP, responsabile unico del procedimento oltre all'assessore ai lavori pubblici Leo Sestri.
Dopo una serie di consultazioni, iniziate a dicembre, tra i tecnici del settore Progettazione e Manutenzione Opere pubbliche del Comune, della CIIP e ditta CGM srl di Atella in provincia di Potenza che si è aggiudicata l'appalto, per risolvere diverse questioni pratiche inerenti un cantiere di queste dimensioni, questa mattina è stato anche stabilito un cronoprogramma.
La ditta ha assicurato l'inizio dei lavori nei primi giorni di febbraio quando gli scavi partiranno dall'area portuale all'altezza della banchina di riva sud e procederanno in linea retta attraverso via Marin Faliero superando viale Marinai d'Italia, via Cristoforo Colombo e via Dari per giungere nel giro di tre mesi al "pontino lungo". Successivamente i lavori si sposteranno ad ovest della ferrovia, in via Calatafimi fino all'incrocio con via Roma.
L'intervento, il cui costo complessivo è di 1.045.000 euro, dovrà compiersi entro 365 giorni. Durante tutto il periodo saranno previste modifiche temporanee alla viabilità per permettere alla ditta di operare in sicurezza e per non creare problemi agli automobilisti che dovranno percorrere i tratti interessati dai lavori.
L'assessore Sestri ha sottolineato la splendida intesa raggiunta tra gli staff tecnici di Comune, CIIP e impresa appaltatrice ed ha evidenziato come questo sia "un primo intervento importante per la zona che, seguito da altri interventi di sistemazione dei sottoservizi fognari, potrà contribuire in modo significativo a ridurre l'annoso problema degli allagamenti che flagellano piazza San Giovanni Battista e le vie limitrofe, cioè la zona più bassa della città rispetto al livello del mare".
|
19/01/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati