Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'Itb esasperata: "Veniamo trattati come evasori e delinquenti"

San Benedetto del Tronto | Le imprese turistiche balneari capeggiate da Giuseppe Ricci non ne possono più di essere prese di mira: "ci sono 8mila km di costa, c'è posto per tutti".

di Emanuele Ciucani

Il presidente Itb Italia Giuseppe Ricci

"Con le nostre attività spesso non andiamo a pari e siamo costretti a rivolgerci alle banche", questa la frase di esordio di un amareggiato Giuseppe Ricci, in riferimento alle cifre pubblicate sui quotidiani, dove risulta che gli imprenditori balneari dichiarano 13.600 di reddito all'anno.

"Da anni siamo in crisi, solo che non ce ne rendevamo conto. I parcheggi a pagamento sono l'esempio lampante, di tasse che vanno ad incidere direttamente su di noi. Oggi ancora una volta si vuole aggiungiere una tassa (di soggiorno) che va ulteriormente a pesare sulle imprese, sul turismo e soprattutto sulle famiglie".

Dopo un preambolo a basso profilo Ricci alza i toni: "Noi non vogliamo questa tassa perchè non ci fidiamo più della politica! La nostra paura è che i soldi che si ricavano finiscano nel "calderone", come è avvenuto per i parcheggi a pagamento, noi non ci stiamo! A distanza di 5 anni ancora non sappiamo come sono stati investiti i soldi guadagnati dai parcheggi".

La tassa di soggiorno secondo l'ITB non è la soluzione per riaccendere un turismo che a San Benedetto si stà affievolendo sempre più. I dati presentati dall'amministrazione comunale mostrano si un aumento nel numero dei turisti, ma non spiegano che il turismo di oggi rispetto a quello di ieri è molto più "povero", e quindi i ricavi sono inferiori.

"Stiamo perdendo le palme, - prosegue Ricci - non ristrutturiamo, la costa non è protetta adeguatamente, la qualità dell'acqua è bassa e c'è la Bolkestein. Per di più ci vogliono costruire una centrale del gas sotto il sedere. Stanno dando il colpo di grazia al turismo. Non parliamo poi dell'Iva e dell'obbligo di ricevuta fiscale che obbligherà le imprese balneari a cospicui aumenti di prezzo". 

La situazione insomma secondo l'Itb non è delle migliori. Dopo tutti questi danni al turismo, anche le imprese balneari, zoccolo duro di un economia in caduta rapida si vedono costrette a bloccare gli investimenti, a non assumere e a cessare lo sviluppo di un settore, che fino a poco tempo fa godeva di ottima salute.

Ricci si chiede: "Ma gli incentivi dove sono? possibile che noi veniamo solo penalizzati? Avevamo tante ideè e richieste che vengono ogni giorno puntualmente inascoltate. Siamo proprio noi a sapere meglio di tutti, ciò che il turista vuole e in che modo, eppure quasi tutta la politica ci ignora".

Infine Ricci torna sulla sua acerrima nemica, la Bolkestein: "Sugli 8000 km di coste italiane, solo 2500 km sono occupati da strutture balneari. C'è posto per tutti, non serve smantellare le strutture esistenti danneggiando un settore che godeva e potrebbe continuare a godere di ottima salute".

17/01/2012





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati