La Provincia cerca due esperti in Informatica
Ascoli Piceno | Scadenza per presentare le domande è fissata al 23 gennaio
Tra i requisiti richiesti: Laurea in informatica, ingegneria informatica, matematica e un'esperienza di almeno 6 mesi di esperienza lavorativa subordinato o Co.Co.Co (Co.Co.Pro.) presso la Pubblica Amministrazione od Organismi di ricerca.
Le prove d'esame (scritta e teorica), in calendario martedì 31 gennaio (ore 9), verteranno sulle seguenti materie: elementi di diritto degli enti locali, regolamento (CE) 1083/2006, POR Marche FSE 2007/13, funzioni e compiti del servizio, uso dei fogli di calcolo elettronico e di elaboratori di testo, conoscenza database relazionali e linguaggio Sql e Siform, elementi di programmazione web e sicurezza informatica.
Si ricorda che le domande devono essere inviate esclusivamente a mezzo lettera raccomandata A/R alla "Provincia di Ascoli Piceno"- "Servizio formazione professionale e politiche attive del lavoro" (via Kennedy n. 34) 63100 Ascoli Piceno entro lunedì 23 gennaio 2012.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al numero 0736/277426 o consultare il sito internet www.provincia.ap.it.formazionelavoro.it
|
13/01/2012
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati