Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lezione gratuita sulle manovre disostruzione delle vie aeree nel lattante e nel bambino

Offida | Il corso organizzato dal Comune di Offida e Croce Rossa Italiana si svolgerà sabato 14 alle 16,30 presso i locali dell'Enoteca Regionale.

L'agire sociale è un tratto distintivo dell'amministrazione del Comune di OFFIDA. Il Comune, nella persona del Consigliere delegato alla Protezione Civile Alesi Serafino, ha voluto fortemente questa iniziativa in collaborazione con la Croce Rossa Italiana Comitato di Ascoli Piceno.

Un corso completamente gratuito che si terrà presso le sale dell'Enoteca Regionale il prossimo 14 gennaio alle ore 16:30, durante il quale volontari e istruttori qualificati della Croce Rossa terranno una lezione sulle 'Manovre di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica' volta a tutta la popolazione.

La vita di un bambino è un bene prezioso. Ogni anno circa 50 bambini perdono la vita per soffocamento causato da corpo estraneo. Questo accade non tanto per quello che hanno ingerito ma per il NON SAPERE di chi li assiste e non sa cosa fare nei primi drammatici momenti.

Alla lezione sono invitati tutti genitori, nonni, babysitter, insegnanti, maestre, capi scout, allenatori, assistenti sociali, addetti a bambini portatori di handicap, operatori di mense scolastiche, personale sanitario, forze dell'ordine, insomma tutti coloro che hanno a cuore la sicurezza dei bambini.

La lezione è ad accesso libero e GRATUITO perché sapere come salvare la vita a un bambino è un diritto-dovere di tutti.

Per i genitori che vorranno portare i propri figli, i giovani della Croce Rossa Italiana allieteranno i piccoli con intrattenimenti.

A fine corso ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

13/01/2012





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati