I nuovi appuntamenti con i Gioielli della Terra picena
Ascoli Piceno | Successo per il seminario sul pane. Domani degustazione e cena dautore con loliva ascolana
"Con queste attività - ha dichiarato l'Assessore Mariani - vogliamo favorire nelle giovani generazioni, e non solo, la cultura della buona e sana alimentazione che è importante sia dal punto vista della salute, sia dal punto di vista della buona economia per le nostre aziende che producono eccellenze".
La rassegna continuerà domani, sabato 10 dicembre, alle 9.30, con il laboratorio del gusto promosso in collaborazione con i "Produttori Olivicoli dell'Italia Centrale". A seguire, alle ore 10.30 si terrà il seminario sugli "Olii extravergini d'oliva. Monovarietali d'autore" con un'analisi sensoriale dei migliori prodotti del Piceno. Si tratta del primo degli appuntamenti che rientrano nell'ambito della sezione "Tenera Ascoli" a cura di "Slow Food Condotta del Piceno".
Alle 11.30, con partenza da Viale De Gasperi con spostamento su bus (gratuito) si terrà un sopralluogo nell'azienda agrituristica "Case Rosse" (nella frazione di Poggio di Bretta) per visitare gli impianti e le procedure di lavorazione delle olive.
Nel pomeriggio, alle 18, si svolgerà il seminario "C'è del tenero fra noi. Oliva tenera farcita" con la preparazione del prodotto e una degustazione comparativa di olive in salamoia e farcite della tenera ascolana ed altre olive commerciali. Infine, alle ore 20,30, sempre per "Tenera Ascoli" al ristorante "Il Gallo d'Oro" (corso Vittorio Emanuele) si potrà gustare una cena (a pagamento) con piatti tradizionali del Piceno (costo 40 euro).
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi agli uffici dell'Assessorato provinciale all'Agricoltura chiamando i numeri 0736/277540/ 554 o consultare il sito www.igioiellidellaterrapicena.com; mentre per le iscrizioni a "Tenera Ascoli" è possibile scrivere all'indirizzo di posta elettronica info@teneraascoli.it o consultare il sito www.teneraascoli.it (N. tel. 0736/256472).
|
09/12/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati