Confidustria all'attacco sui tagli di Trenitalia e sulla Tassa di Soggiorno
San Benedetto del Tronto | "Ci stanno tagliando fuori dal mondo", queste le amare parole del presidente Bruno Bucciarelli, il quale sottolinea la brutta situazione che stiamo attraversando e l'immobilismo dell'amministrazione di fronte ai problemi.
di Emanuele Ciucani
Bruno Bucciarelli con Marco Calvaresi
I tagli che stanno colpendo le ferrovie nel nostro territorio stanno mettendo in ginocchio vari pendolari e creando disagi a tutti, in una situazione che ha veramente dell'assurdo. In tutto questo l'amministrazione ancora non è intervenuta, tranne un intervento stampa dell'Assessore Margherita Sorge alcuni giorni fa.
Scende in campo a ribellarsi allora la Confindustria di Ascoli, la quale annuncia varie azioni, anche di grande rilievo per far capire a tutti la gravità della situazione che si va a creare, sia per i disagi, che per il trasposto, ma sopratutto per turismo e lavoro!
"Per arrivare a Milano, si fa prima passando per Roma! - dice il presidente provinciale di Confindustria Bruno Bucciarelli, affiancato da Ferruccio Squarcia - e la situazione non accenna a migliorare, anzi peggiora. Gli affari stanno rallentando e le grandi imprese si trovano sempre più in difficoltà. E' un caso se le aziende chiudono? Se succedono queste cose e non si fa niente poi non ci lamentiamo se le multinazionali se ne vanno!.
"Gli altri territori della provincia - prosegue Bucciarelli - stanno valutando attentamente il problema delle fermate, per contrastarlo adeguatamente (Ancona non avrà grandi problemi), mentre nel nostro territorio vedo solo dell'immobilismo politico da parte dell'amministrazione comunale, in un momento in cui veniamo scavalcati continuamente!"
Infine il presidente conclude facendo delle critiche riflessioni sull'argomento, parlando della terza corsia che mai si farà e di tutte le vie di accesso al Piceno che a poco a poco stanno venendo chiuse. Una cosa è certa bisogna trovare al più presto una strada per risolvere il problema.
Terminato l'allarmante discorso sui tagli, Confindustria esprime anche un nuovo punto di vista, sulla Tassa di Soggiorno:
"Alla luce dei tagli nazionali, in un territorio pieno di doppie case come il nostro, case che verranno tassate pesantemente, non è forse il caso di rimettere in discussione la Tassa di Soggiorno?"
La domanda è lecita visto che con le nuove tasse in arrivo sugli immobili (Ici e Imu), il comune incassera parecchi milioni extra. Confindustria propone di prendere i fondi per il turismo da qui senza ricorrere a nuove tasse, visto che a inserirle ci pensa senza scrupoli lo Stato.
"Non diciamo di No alla Tassa di Soggiorno, però riflettiamoci...".
|
09/12/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati