Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Equitalia si divide in 3, delle Marche si occuperà la sezione "Centro"

| Si conclude il piano di riorganizzazione del Gruppo Equitalia con il definitivo passaggio a tre agenti della riscossione, Equitalia Nord, Equitalia Centro ed Equitalia Sud.

Il riassetto del Gruppo, iniziato lo scorso luglio, si perfeziona come da calendario il 31 dicembre 2011 con le ultime operazioni societarie che riguardano Abruzzo, Marche, Sardegna e Trentino Alto Adige-Südtirol.

Equitalia Nord, Equitalia Centro ed Equitalia Sud si articolano in Direzioni regionali e Aree territoriali corrispondenti alle province, in linea con il sistema organizzativo dell'Agenzia delle entrate e dell'Inps. Dal 2006 a oggi Equitalia ha realizzato una lunga serie di interventi volti a semplificare il precedente sistema della riscossione, frammentato in oltre 40 società private. La riorganizzazione ha l'obiettivo di rendere più efficiente e omogenea l'attività sul territorio, con particolare attenzione al costante miglioramento delle relazioni con i contribuenti.

Equitalia Nord, con sede a Milano, ha competenza in 7 regioni, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Valle d'Aosta, Veneto, Piemonte, Trentino Alto Adige-Südtirol, per un totale di 38 province per oltre 23 milioni di cittadini residenti.
Equitalia Centro, con sede a Bologna, è agente della riscossione in 6 regioni, Abruzzo, Emilia Romagna, Marche, Sardegna, Toscana e Umbria, gestisce complessivamente oltre 13 milioni e mezzo di residenti in 33 province.
Equitalia Sud, con sede a Roma, gestisce l'attività di riscossione in Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Molise e Puglia, in totale 25 province con circa 20 milioni di residenti.

Nel 2012, quindi, il nuovo assetto societario del Gruppo Equitalia sarà composto dalle tre società operative sul territorio, Equitalia Nord, Equitalia Centro ed Equitalia Sud, da Equitalia Servizi ed Equitalia Giustizia e dalla capogruppo Equitalia.

31/12/2011





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati