Commemorate le vittime del mare
San Benedetto del Tronto | Ricordati l' affondamento del Rodi e le altre sciagure che hanno colpito la marineria locale
La cerimonia è consistita nella deposizione di una corona di fiori sulla banchina Malfizia dinanzi al monumento "Il mare, il ritorno" di Paolo Annibali dedicata a tutti i caduti in mare. Il sindaco Giovanni Gaspari ha ricordato come questo giorno, pieno di tristezza per la città di San Benedetto, debba essere al tempo stesso un giorno per riflettere sulle difficoltà che il mondo della marineria ancora oggi è costretto a vivere.
"L'auspicio è che ulteriori sforzi vengano realizzati per migliorare le condizioni di lavoro dei marinai oggi non più soltanto italiani, ma anche di altre nazionalità - ha affermato il Sindaco - La gente che va per mare, investe nel mare tutte le proprie energie, risorse, sforzi. Per questo l'Amministrazione comunale, anche se con grande difficoltà, intende essere vicina al comparto marinaro anche attraverso alcune azioni di rilancio dell'area portuale, una tra tutte l'approvazione del Piano Regolatore del Porto".
Alla cerimonia erano presenti i familiari di alcune vittime del mare, le principali autorità locali, civili e militari, i rappresentanti delle associazioni di pescatori.
Molta commozione durante la parte rievocativa della cerimonia organizzata dall'Amministrazione in collaborazione con il Circolo dei Sambendettesi. Alcune studentesse dell'Istituto alberghiero hanno letto la preghiera dei pescatori mentre l'attore Vincenzo Di Bonaventura ha interpretato un passo molto toccante sull'affondamento del motopeschereccio Rodi tratto dal libro "Le vie dei poeti" di Antonella Roncarolo.
La commemorazione è terminata con la deposizione di un mazzo di fiori alla radice del molo nord dinanzi alla lapide commemorativa della tragedia del Rodi.
|
23/12/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati