Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Asili nido: 40 anni ad alto gradimento

San Benedetto del Tronto | Un convegno per celebrare una storia dei giorni nostri, martedì 6 dicembre con Save The Children all’Auditorium comunale.

di Antiniska Oddi

Asilo nido

Una legge importante che anticipava i tempi e rendeva giustizia al processo di incivilimento della società italiana: questo rappresenta la norma n° 1044 del 1971, che istituiva gli asili nido destinati ai bimbi di età compresa tra 0 e 3 anni.

Per riflettere su quella che è stata l'effettiva applicazione della legge, quali sono i problemi che oggi devono affrontare le famiglie, gli operatori e le amministrazioni locali di fronte agli scellerati tagli delle risorse, l'appuntamento è per martedì 6 dicembre alle ore 17.00, per il convegno "I 40 anni degli asili nido". L'infanzia come futuro del paese, la collaborazione degli Enti locali con le famiglie, il reale e insostituibile supporto che questa struttura offre ai genitori, saranno confrontati con le direttive politiche che la Regione Marche intende attuare in questo contesto di crisi economica.

Una mostra fotografica catturerà gli scatti che raffigurano i momenti più vivi dei nidi della nostra città e dei comuni limitrofi per accompagnare l'evento e mostrare i volti e i gesti più veri dei protagonisti degli ultimi 40 anni. A fianco di Save The Children, con Annarosa Cianci e Rita Tancreti, scenderanno in campo Raffaela Milano, Francesco Comi e l'Assessore alle Politiche Sociali Margherita Sorge.

Un momento di dovuto confronto per la comunità su un' Istituzione fondamentale per i bambini e le famiglie, da difendere dagli attacchi della scure governativa, in quanto emblema dello sviluppo di un welfare orientato alle esigenze e ai bisogni delle persone.

01/12/2011





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati