Il Piceno fra festa e fiera
San Benedetto del Tronto | Ma. Co. Per e I.T.B. insieme per promuovere il nostro territorio agli eventi fieristici del Bel Paese e non.
di Adalessandra Scarpantoni

Perugini
Passandosi la parola reciprocamente si sono più volte ringraziati a vicenda Andrea Perugini (titolare "Ma. Co. Per."), Massimiliano Spina (dirigente I. T. B. Italia), Emidio Del Zompo (titolare dell' agenzia "Zautte") e Massimo Pompei (responsabile I. T. B. Italia) per il bel lavoro fatto nel promuovere il territorio piceno ad alcuni eventi fieristici.
Primo fra tutti è da ricordare il Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze intitolato "I viaggiatori". "Esso si è svolto a Lugano dal 30 Ottobre al 1 Novembre e noi eravamo presenti con lo stand "Piceno e Riviera delle Palme". C' è stato un buon afflusso. Come ci ha informato un comunicato ufficiale dell' Ente Fiera sono stati registrati oltre 43.000 visitatori, il 65% di origine elvetica e un 35% composto da gente proveniente da Lugano, Milano, Como, Chiasso e Varese.
L' unica nota dolente è stata la presenza di solo metà degli espositori, ma questo è stato anche un bene perché ha significato meno concorrenza"- ha spiegato Andrea Perugini.Dopo aver visto il Casinò di Lugano il titolare "Ma. Co. Per." è tornato a credere nella possibilità di aprirne uno anche a San Benedetto del Tronto. "Il Casinò sarebbe una fonte alternativa di guadagno sconvolgente"- ha detto.
Andrea Perugini è uno a cui piacciono i numeri. Ci ha informati che sono stati ben oltre 1.600 i cataloghi territoriali e oltre 2.000 i depliant di strutture alberghiere distribuiti. 3 sono stati i cartoni di vino utilizzati per le degustazioni e, da non crederci, abbiamo fatto breccia nel cuore degli svizzeri con 6 kili di cioccolatini all' anice!
Per quel che riguarda il resoconto del triennio 2009/2011, basta dire che la "Ma. Co. Per" ha partecipato a 14 eventi fieristici e che ha distribuito tra cataloghi territoriali e cataloghi di strutture ricettive oltre 120.000 copie. A questi eventi hanno partecipato l' Associazione Albergatori, l' ACOT di Cupramarittima, l' AOT di Grottammare, la Federalberghi e il Consorzio Turistico.
Curatore di questa guida al territorio che è andata a ruba è Massimo Pompei, il quale ha specificato che andrebbe fatto un unico catalogo per alberghi e stabilimenti balneari. In progetto per il 2012 c' è la partecipazione al "Free" di Monaco di Baviera, al "Children Store" di Modena, al "Liberamente" di Ferrara e al "Gitando" di Vicenza.
|
09/11/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati