Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Metti un italiano in Cina..

San Benedetto del Tronto | Si è conclusa il 20 ottobre la prima esposizione cinese dedicata al Design, mentre la Beijing Design Week celebra il talento di casa nostra.

di Martina Oddi

Enzo Eusebi

Enzo Eusebi lo afferma con forza: il dovere etico dell'architetto è di praticare il proprio mestiere con senso di responsabilità sociale, perchè l'architettura del nuovo millennio non sia appannaggio di pochi bensì favorisca tutta l'umanità al di là delle condizioni socio-economiche. Ingegnere, architetto e designer di caratura internazionale, ha scelto la Cina per portare il suo messaggio.

Protagonista della settimana del design di Beijing (Pechino), come Direttore Artistico ha vissuto intensamente l'evento che segna l'avvento di una nuova era per il Design, se è vero che le potenzialità della florida economia cinese aprono scenari inimmaginabili prima all'arte architettonica.

La manifestazione ha animato la capitale cinese con mostre, forum, dibattiti, incontri, premi, invadendo le aree più prestigiose della città: da piazza Tian'anmen alla Città proibita. L'idea di rafforzare gli scambi culturali muove ogni edizione, che sarà ogni volta dedicata a una città internazionale: l'edizione 2011 ha reso omaggio al british design, raccontando le avanguardie architettoniche londinesi.

La Beijing Design Week si è svolta durante la Festa Nazionale Cinese: in questa scelta sta tutto l'impegno del governo di Hu Jintao affinchè il design ispiri la trasformazione del Paese in una fabbrica della creatività. Negli stessi giorni è stata inaugurata la prima Triennale del Design Internazionale di Beijing. Allestita presso l'International Museum of China, si propone come una vetrina per gli oggetti icona dell'epoca moderna, per rendere chiaro e indelebile al pubblico il valore del design come interprete dei modi di vivere e dello sviluppo sociale.

Il Made in Italy è stato così degnamente rappresentato dal genio creativo del designer sambenedettese, già da anni celebre in Cina nel campo della progettazione di nuovi edifici residenziali. Se nessuno è profeta in patria, e se il nostro territorio mira a fregiarsi delle eccellenze locali, suona strano come a tanta gloria internazionale non rimandi un evidente riscontro nella nostra città, che pure si dice alla spasmodica ricerca di archistar innovativi e avveniristici per ridisegnare il volto di San Benedetto.

09/11/2011





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati