Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grande affluenza alla giornata della partecipazione tenutasi in sala Consiliare

San Benedetto del Tronto | Censite ben 50 associazioni cittadine, presentata e discussa inoltre una bozza del nuovo regolamento per la partecipazione. Guarda la gallery.

Giornata della partecipazione in Comune

Sala Consiliare gremita per la prima giornata della partecipazione organizzata contestualmente alla riattivazione dell'Organismo di partecipazione: l'istituto, previsto dallo Statuto Comunale, che garantisce il coinvolgimento del mondo dell'associazionismo alla vita amministrativa della città.

Molti i rappresentanti delle associazioni operanti sul territorio presenti all'assemblea convocata dal presidente del Consiglio comunale Marco Calvaresi alla quale hanno preso parte anche l'assessore alla partecipazione Luca Spadoni e il direttivo dell'organismo di partecipazione: il presidente Nicola Piattoni rappresentante del Circolo dei Sambenedettesi, la segretaria Rossella Capretti, dell'associazione sociale Antropos, Domenico Sgattoni, rappresentante dell'Agesci, e Luigi Francesco Torquati, rappresentante dell'ANPI.

"Lo scopo di questo incontro - ha esordito il presidente Calvaresi - è di sviluppare forme di collaborazione tra i movimenti associativi operanti nei vari settori della vita sociale sambenedettese".

Alle parole di Calvaresi hanno fatto eco quelle dell'assessore Spadoni: "La giornata è un primo passo per premettere alle associazioni cittadine di mettersi in rete, collaborare tra loro e suggerire proposte e iniziative all'Amministrazione comunale. Da parte nostra intendiamo garantire l'effettiva partecipazione democratica di tutti i cittadini all'attività politico-amministrativa, economica e sociale attraverso la riattivazione di tutti quegli istituti di partecipazione previsti dallo Statuto nel rispetto dei diritti di iniziativa".

Dopo la registrazione delle 50 associazioni presenti, si è sviluppato un articolato dibattito sulla bozza del nuovo regolamento per la partecipazione redatto dall'ufficio comunale competente che andrà ad unificare i due regolamenti preesistenti: "Organismo di partecipazione" e "Registro delle libere associazioni". In questo modo sarà semplificato il meccanismo di iscrizione all'organismo di partecipazione in quanto basterà iscriversi al registro delle libere forme associative, tenuto dalla segreteria del Presidente del Consiglio comunale, per essere iscritti di diritto, all'organismo.

Altre novità discusse durante la giornata riguardano: la possibilità da parte del consiglio direttivo dell'organismo di esprimere un parere consultivo sulla concessione dei contributi economici comunali alle associazioni iscritte al registro, se richiesto dal sindaco o dagli assessori e l'istituzione di una quota di iscrizione al registro e al fine di costituire un fondo che permetterà all'istituto di partecipazione di avere una propria autonomia economia da utilizzare per le iniziative e le attività anche promozionali che riguarderanno associazioni e territorio.

I suggerimenti proposti dai rappresentanti delle associazioni verranno utilizzati dai tecnici comunali per integrare la bozza del regolamento, che verrà discussa in un nuovo incontro che si terrà nelle prossime settimane. Successivamente il nuovo regolamento verrà portato in Consiglio comunale per l'approvazione.

19/11/2011





        
  



5+5=
Giornata della partecipazione in Comune
Giornata della partecipazione in Comune
Giornata della partecipazione in Comune
Giornata della partecipazione in Comune
Giornata della partecipazione in Comune

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati