Grottammare, lunedì si celebra la Giornata Nazionale dellAlbero
Grottammare | Bambini e rappresentanti del Corpo forestale riuniti al Bosco dell'Allegria per una mattinata dedicata al patrimonio arboreo e boschivo.
La Festa dell'Albero 2010
Nel corso della mattinata avverrà la piantumazione delle essenze arboree dei vivai dell'Assam, quelle concesse al Comune - in base alla Legge 29 Gennaio 1992 n° 113 "Un albero per ogni neonato"- più il 20% in quanto Anno Internazionale delle Foreste (per un totale di 164 piante) e quelle concesse all'ISC "Leopardi" (5) per aver aderito autonomamente all'iniziativa del Ministero dell'Ambiente "con l'obiettivo di sensibilizzare i bambini all'importanza del patrimonio arboreo e boschivo - si legge nell'invito inoltrato dalla docente Meri Mora, referente dei progetti di educazione ambientale dell'Istituto "Leopardi"- e di rendere omaggio agli alberi come testimoni di memorie e avvenimenti storici in occasione del 150° dell'Unità d'Italia".
La Giornata Nazionale dell'Albero è indetta dal Ministero dell'Ambiente, in collaborazione con l'ANCI e d'intesa con il Ministero dell'Istruzione, con la finalità di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla tutela della biodiversità, il contrasto ai cambiamenti climatici e la prevenzione del dissesto idrogeologico.
Per raggiungere questo obiettivo, ogni Comune che aderisce all'iniziativa è invitato a mettere a dimora un numero di alberi proporzionale ai propri nati che il Ministero, grazie alla collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato e con le Regioni, rende disponibili.
|
18/11/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati