Grottammare, tre punti di raccolta per lolio esausto
Grottammare | Tre punti di raccolta nei quartieri di Grottammare per il conferimento degli oli vegetali usati, un nuovo passo avanti nella gestione efficiente dei rifiuti urbani.
di Redazione
Uno dei nuovi punti di raccolta per l'olio usato
«Un obiettivo che ci eravamo posti - dichiara l'assessore all'Ambiente Giuseppe Marconi - e che speriamo porti a risultati ancora più significativi nella raccolta dei rifiuti urbani. Stiamo cercando di dotare la città di tutti i sistemi per affrontare le scadenze che la legge impone ai Comuni in termini di rifiuti. L'olio esausto è un rifiuto di tipo speciale che era già possibile conferire in Ricicleria, abbiamo scelto di intensificarne la raccolta cominciando da tre luoghi strategici».
«La raccolta differenziata - ricordano dall'ufficio Ambiente del Comune - è qualità oltre che quantità: il conferimento di olio usato inciderà, secondo le stime fatte da Picenambiente Spa, per un +0,3% sul totale della raccolta totale dei rifiuti, ma va considerato il valore aggiunto che questo nuovo servizio apporterà al depuratore delle acque reflue. Riducendo la scorretta abitudine di versare l'olio nel lavandino della cucina, infatti, riusciremo ad allentare una criticità della gestione dell'impianto e quindi a migliorarne l'efficienza».
Attraverso la raccolta corretta è possibile riciclare l'olio (un agente altrimenti potenzialmente inquinante) per la produzione di sapone, olio lubrificante vegetale, grasso per concia e biocarburanti.
Il nuovo servizio attivato a Grottammare è rivolto esclusivamente alle utenze domestiche.
Sarà inoltre sempre possibile conferire direttamente nell'impianto di stoccaggio del Comune, aperto nei giorni di martedì (9.30-12 / 15-18), giovedì (15-18) e sabato (9.30-12 / 14.30-18).
|
06/10/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati