Cimitero, si prenotano i loculi su progetto
San Benedetto del Tronto | Sorgeranno nella nuova ala della zona ovest, domande entro il 20 novembre.
Nuova ala cimitero
I loculi verranno dati in concessione per 20 anni a queste tariffe: € 2.276,25 per quelli collocati nella prima fila, € 3.038,53 per quelli di seconda fila, € 2.689,31 per quelli di terza fila e € 1.524,56 per quelli ubicati nella quarta fila.
La concessione può essere richiesta da persone con cittadinanza italiana o comunitaria di età non inferiore a 65 anni che si trovino in una di queste situazioni:
- residenza attuale in San Benedetto del Tronto;
- residenza pregressa nel territorio dell'attuale Comune di San Benedetto del Tronto ininterrotta per almeno 25 anni;
- nascita nel territorio dell'attuale Comune di San Benedetto del Tronto;
- essere coniugi dei defunti deceduti nel territorio comunale e sepolti nel civico cimitero.
- per il ricongiungimento di una coppia di coniugi in cui il superstite possieda uno dei requisiti di cui alle precedenti lettere a) b) c) è consentita l'assegnazione di due loculi, uno dei quali per la sepoltura del coniuge defunto anche se questi non è tumulato presso il civico cimitero. In tal caso la decorrenza della concessione riferita alla salma decorre dal rilascio della concessione medesima.
L'assegnazione sarà fatta sulla base dell'ordine di acquisizione delle domande al protocollo generale dell'Ente, che dovranno essere presentate al protocollo del Comune entro il 20 novembre 2011.
Alle domande dovrà essere allegata ricevuta del versamento della caparra confirmatoria pari a € 280,00 in caso di richiesta per loculo singolo e di € 480.00 in caso di richiesta per doppio loculo (ricongiungimento).
Il bando integrale, i modelli di domanda ed ogni ulteriore informazione possono essere acquisiti dal sito del Comune www.comunesbt.it alla voce "Bandi" oppure presso l'Ufficio di Polizia Mortuaria situato al Civico Cimitero (tel. 0735/592106) e l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (tel. 0735/794405 - 794433- 794555).
|
26/10/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati