Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A chi serve il Consorzio Turistico?

San Benedetto del Tronto | Daniele Primavera attacca: “Il Consorzio Turistico è utile per sistemare politici in cerca di poltrone”.

di Martina Oddi

Daniele Primavera

Perché tenere in vita un Consorzio che per legge non potrebbe fare promozione, e che investe su un marchio fallito, com'è oramai il brand Riviera delle Palme? Questo quesito accende di polemica la riflessione di Daniele Primavera, che rigira il dito nella piaga, lasciando intendere che l'Ente turistico è solo un ricettacolo per politici non collocati, ridondante nell'organizzazione di attività di cui già si occupa il Comune. Se è vero che la Promozione è affidata alla Regione e al comparto turistico locale, se è vero che né il Comune né le partecipate possono fare pubblicità alle località - secondo quanto indicato nel testo unico del turismo - e se è innegabile che l'informazione destinata ai visitatori è compito dello IAT, perché il Consorzio rimane in vita, realizzando materiale pubblicitario e partecipando a fiere?

Le campagne promozionali sulle strutture ricettive potrebbero essere realizzate direttamente dagli alberghi, e il logo Riviera delle Palme, stando alle statistiche di Google, dismesso in quanto fallito, a tutto vantaggio dei brand San Benedetto e Grottammare.

Oggi che il nome di Stefano Greco sembra il più papabile e annuncia di mettere tutti d'accordo e sedare le diatribe, secondo Daniele Primavera il Consorzio non ha più il suo perché, e il Beach Arena o il catalogo degli hotel non giustificano una struttura così articolata.

Nei tagli previsti dalla Regione, salterà anche l'inutile Consorzio? Questo è l'auspicio di Primavera, quando figura come unica alternativa la presentazione di un progetto che ridia dignità e ragion d'essere all'Ente turistico, che non può più essere solo il trampolino di lancio per futuri amministratori. Se con Greco potrebbe esserci la vera svolta, conclude Primavera, prima bisogna capire dove si vuole andare a parare.

19/10/2011





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati