Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Inaugurato il nuovo borgo "La Vigna": simbolo di crescita per Ripatransone

Ripatransone | Con l'inaugurazione della “Piazza Unità d'Italia”, di “Via del Tricolore” e del “Largo del Risorgimento” è stato ufficialmente aperto ai cittadini il Borgo “La Vigna” di C.da Cabiano, in Valtesino.

Inaugurazione del borgo "La Vigna"

Il taglio del nastro, effettuato dal Sindaco Paolo D'Erasmo, è avvenuto con una cerimonia semplice ma molto suggestiva, a cui hanno partecipato numerose autorità civili e militari della nostra Provincia, la Banda cittadina e la Corale "Madonna di San Giovanni", e quasi un migliaio di persone.

"Il nuovo Borgo - dice il Sindaco - rappresenta per Ripatransone una ulteriore prova della sua costante crescita, sia demografica sia economica, ottenuta senza cementificazioni selvagge ma con interventi controllati, a misura d'uomo. Saranno sicuramente tante le giovani coppie che troveranno risposte alle loro esigenze abitative nel nuovo Borgo "La Vigna".

"Dal punto di vista urbanistico - afferma l'Assessore Remo Bruni - il nuovo quartiere residenziale si prefigura come un piccolo borgo immerso nel verde della vallata e dotato di ampi spazi pubblici, giardini e parcheggi, con una percentuale rispetto al carico insediativo molto superiore a quella prevista per legge. E le opere d'interesse pubblico a carico della Sipa sono state davvero straordinarie; tra esse, la nuova scuola dell'infanzia e il centro di aggregazione, la rotatoria sulla provinciale, il campo sportivo utilizzato dalle Società di calcio: Avis Ripatransone e polisportiva Valtesino.

"Al nuovo borgo - conclude Bruni - sono poi collegate opere di rilevanza straordinaria per la vallata e non solo, quali la riqualificazione del sagrato della chiesa parrocchiale, il collettore fognario di ben undici chilometri che arriva fino al depuratore di Grottammare, la metanizzazione della Valtesino e della Petrella" ( in corso di progettazione definitiva anche la metanizzazione della frazione San Savino).

18/10/2011





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati