Nazzareno Torquati sulla questione trabucco
San Benedetto del Tronto | Il processo decisionale che ha portato il Comune a presentare il Piano per un nuovo assetto tecnico funzionale della zona sud del porto con riferimento alla collocazione di 2 strutture dette Trabucco non tiene conto dell'impatto ambientale delle stesse.
L'impatto ambientale che tali costruzioni hanno nel contesto di un' area sensibile e panoramica posta alla foce di un torrente già fortemente penalizzante dell'
arenile adiacente è da non sottovalutare.
In un'epoca in cui si sbandiera la potenzialità turistica del territorio e si tenta di valorizzare le risorse naturali esistenti, si deve porre particolare attenzione all'uso indiscriminato del suolo e si impone ai comuni, con norma comunitaria, una specifica valutazione ambientale prima di vincolare l'uso del territorio, la struttura in progetto appare anacronistica e invasiva e sembra portare indietro la comune coscienza ambientale di almeno trent'anni.
Non può essere un piano di regolamentazione dell' area cantieri per certi versi necessaria ed utile. La scusante per consentire scempi irreversibili e ferite insanabili sul territorio. L' area scelta per la collocazione è sicuramente di particolare interesse ambientale, meritevole di tutela, fortemente utilizzata dalla cittadinanza e dai turisti e una parte notevole della città avverte che si tratta di un vero e proprio sfregio ad uno dei suoi angoli più suggestivi.
E' per questo esprimo grande preoccupazione per l'impatto ambientale che il manufatto in ogni caso avrebbe e formulo riserve e fondate osservazioni onde evitare che il progetto si attui prima che lo stesso venga sottoposto ad un serio esame di impatto ambientale e ne vengano controllate tutte le funzioni di carattere normativo del tipo di licenza d' uso degli attrezzi previsti per la pesca e di come gli stessi possano essere utilizzati in una zona fortemente frequentata.
Diffido -conclude Torquati- codesto Comando a proseguire l' iter amministrativo prima che quanto sopra esposto venga debitamente eseguito.
|
08/08/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati