Giardineggiare: assegnato il premio al progetto The Green Wave
Grottammare | I progettisti Chiara Francini e Federico Negro si aggiudicano il primo posto per Giardineggiare a Grottammare, la kermesse del florovivaismo che ha coinvolto le piazze della città ornandole di giardini temporanei per esaltarne i prodotti.
Giardineggiare: La premiazione
Di fronte ad una platea gremita, in occasione della serata finale del Cabaret Amore mio, si è svolta la premiazione ad opera del presidente Cia Massimo Sandroni, Pino Santori presidente MarcheFlor, il Sindaco Luigi Merli e il Prof. Sergio Martellucci, docente di Arte dei Giardini all'Università degli Studi di Firenze e coordinatore del Progetto, che hanno accolto i due studenti autori del progetto vincitore The Green Wave che ha ottenuto parimerito i consensi della giuria tecnica e della volontà popolare con 347 preferenze, ornandoli con una coroncina d'alloro simbolo di vittoria ma anche una delle piante più rappresentative della macchia mediterranea.
A seguire, un riconoscimento anche per il progetto Orto in Borgo, realizzato da Elena Mori e Oasi di Elisabetta Maria Shmidtlein. Quest'ultimo, ha reinterpretato la pineta adiacente al Kursal come un vero e proprio punto di ristoro dalla calura di questi giorni. Soprattutto i bambini hanno apprezzato le tante amache dislocate tra i pini, vivendo il progetto a 360°. Entrambi comunque hanno saputo esaltare attraverso l'estro e la fantasia i prodotti del florovivaismo locale all'interno di giardini pensati per accogliere la cittadinanza facendola interagire con la natura sperimentandone la sensorialità.
"Siamo giunti al termine di Giardineggiare a Grottammare, un interessante progetto che ci ha arricchito tutti, ha detto Pino Santori, Presidente MarcheFlor. Questi ragazzi ci hanno insegnato come, con la freschezza e la creatività delle loro idee, il florovivaismo possa contribuire anche ad esaltare la funzione sociale dello stare insieme oltre che continuare a rappresentare il cuore pulsante dell'economia locale portando il nostro territorio in tutto il mondo come riferimento per l'intero settore ."
|
08/08/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati