Aria che brucia
San Benedetto del Tronto | I Grillini allattacco sulle emissioni tossiche. Riego Gambini: Rischio salute altissimo a Fonte Cretaccio.
di Martina Oddi

Pini erosi
Un'autocertificazione fasulla della Società Adriatica Idrocarburi SPA attesta i limiti di tossicità delle emissioni di Ponte Cretaccio sotto la soglia di pericolo per la salute umana e ha messo il CIP nelle condizioni di rilasciare l'autorizzazione allo scarico - invece - di sostanze molto pericolose per l'uomo e l'ambiente. Derivati del petrolio altamente infiammabili dispersi delle fogne, destinati al depuratore con solo filtri di carbonio e valvole di non ritorno per l'immissione - di tenuta non testata - la soluzione proposta alla fine di uno stucchevole gioco al rimbalzo delle responsabilità tra Arpam, Vigili Urbani, CIP, LATO e Ufficio Ambiente della Provincia.
A rischio la cittadinanza, dopo che è iniziata la distruggere della fauna locale. Aria che brucia reni, fegato e nervi, acqua carica di benzene, sta esasperando gli abitanti di Ponte Cretaccio. E mentre l'Arpam non pubblica i dati dei rilevamenti recenti, l'Amministrazione sembra paralizzata di fronte all'inefficienza degli organi di controllo, impegnati in un vergognoso silenzio. "Cosa accadrà con il sito di stoccaggio di prossima inaugurazione?" si chiedono i grillini. E propongono la chiusura della Fonte di estrazione di Cretaccio, mettendo il veto sul deposito dell'Agraria.
"Il CIP si è limitato a chiedere una diffida dell'attività, in barba alla legge n. 152 del 2006 che imporrebbe la sospensione" taglia corto Maria Grazia Ferritto, e la città rischia "un'epidemia di tumori" stando all'analisi di Peppe Giorgini. Intanto i Vigili del Fuoco rilevano valori dieci volte oltre i limiti di tollerabilità. In attesa che i reflui vengano riconosciuti come rifiuti speciali e iniziato il trattamento dovuto per riportare i valori sotto la soglia di pericolosità. Per ridare alla natura il suo equilibrio.
|
05/08/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati