Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tempo pieno mantenuto

Offida | Scongiurata l’ipotesi di soppressione della sezione tempo pieno della scuola elementare di Offida.

Successo dell’amministrazione comunale che riesce a mantenere un importante servizio per tutti gli offidani. Il sindaco Valerio Lucciarini e l’onorevole Luciano Agostini si sono recati presso l’Ufficio Scolastico Regionale e qui hanno raccontato la storia di questa scuola. Una storia lunga 35 anni. Un istituto la cui chiusura avrebbe causato disservizi e disagi all’intera comunità.

“Dopo aver esposto le motivazioni, il Provveditore ha compreso le nostre ragioni – ha spiegato Lucciarini – cosicché si è riusciti a ottenere il mantenimento della sezione. E’ un grande risultato per il nostro territorio. Ringrazio a nome di tutta la comunità offidana i dirigenti degli Uffici Scolastici provinciale e regionale Romualdo Discenza e Michele Calascibetta che hanno consentito il permanere di questa scuola”.

“Siamo riusciti nell’intento di conservare uno degli istituti più antichi della provincia – ha affermato l’on Luciano Agostini. – Capiamo perfettamente le difficoltà regionali a fronte dei tagli operati dalla Gelmini, ma questo istituto non poteva esser chiuso, perché rappresenta un servizio importante per i cittadini offidani che da 35 anni possono contare su una sezione di tempo prolungato nel Comune”.

05/08/2011





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati